• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ALFIO ANTICO – ANTICO – Origine Rec. – CD, 2015

3 Maggio 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

di Fabio Giuffrida

 

Non è recentissimo questo lavoro di Alfio Antico, grande talento siciliano delle pelli. Undici tracce lo compongono, dove gli umori della sua Sicilia escono come una canto che sulle montagne rimbalza di rocca in roccia in roccia, rincorrendo greggi, abbaiare di cani, stridi di rapaci in volo nel sole a picco nel cielo così terso che solo in Sicilia potete trovare. Tra li muntagni, come canta Alfio, come in un ventre di madre, dove i versi stessi degli animali si fondono con le parole delle sue stesse poesie recitate con piglio sicuro, dove emergono le passate collaborazioni teatrali anche d’alto livello, il soffio del vento porta il suono di campanacci lontani, e il raglio di un asino e il cuore pulsa mentre Alfio racconta. Saperi antichi, passateci il giochino sul suo nome, che dalle punte delle dita passano alle pelli delle tammorre, quelle piccole e quelle smisurate, e anche alle mani di Lorenzo Colapesce Urciullo e Mario Conte che aggiungono contemporaneità con l`intreccio di sintetizzatori e chitarre elettriche.

 

 

Fra la pelle della pecora e l’incavo della mano c’è aria, aria che suona, aria che trasmette, che passa attraverso i corpi dei musicisti, permea gli strumenti, incanta nell’eternità del canto mediterraneo, magicamente sospeso tra Ferrara, dove oggi Alfio ha la propria residenze e le montagne intorno a Siracusa che lo hanno visto giovane pastore. Non vi è retorica in questa visione agreste di Antico, semplicemente vita vissuta. La sua! Straordinaria, come straordinaria è l’esperienza musicale che permea le tracce di questo lavoro registrato in un agriturismo a Gangi, nel quale rinuncia a tutto il campionario tipico della musica popolare: tamburo e voce prendono il pieno controllo di undici improvvisazioni dal forte impatto emotivo. E il buffo è che le lievi incursioni elettroniche di Venditori ambulanti e le ritmiche tribali di Storii di pisci portano, non sappiamo se consapevolmente o meno, in un’aura di psichedelica che ammalia, così come in un’oscura e arcaica Anima, quasi sciamanica, mentre in Pirchì e La Rosa ritornano toni più poetici e descrittivi, dove la chitarra acustica ricami su un tappeto di evocativi suoni naturali d’ambiente.

Archiviato in:CD, Recensioni, Una storia speciale

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932