• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

AA.VV. – WHEN THE WIND BLOWS – THE SONGS OF TOWNES VAN ZANDT – Appaloosa records, distribuzione IRD, CD 2018

5 Maggio 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

di Felice Colussi

Dopo il successo della consueta festa primaverile dedicata a Townes Van Zandt, ecco qui un bellissimo doppio CD con le sue canzoni interpretata da una linga lista di artisti di altissimo livello, tra i quali spiccani i nomi di Joe Ely, Terry Allen, Malcolm Holcombe, Sam Baker, The Orphan Brigade, Slaid Cleaves, Thom Chacon, James Maddock, Michael McDermott e moltissimi altri tra i quali l’esordiente Jack Trooper, figlio dell’indimenticato Greg Trooper.

La copertina è stata disegnata appositamente dal cantautore Sam Baker e all’interno ci sono fotografie inedite e un disegno di Ivan Graziani,  anche lui scomparso il 1 gennaio del 1997, lo stesso giorno di Van Zandt. Le registrazion sono state fatte a Santa Fe, Nashville, Austin e New York e il disco è stato masterizzato in Colorado.

Townes Van Zandt ha influenzato musicisti diversissimi tra loro come Davanda Banhart, Sonic Youth, Cowboy Junkies, Tindersticks, Norah Jones, Robert Plant. Van Zandt ribadì spesso che le sue principali influenze erano tre: Hank Williams, Lightin’ Hopkins e Bob Dylan. Con Hank Williams condivise anche la strana morte, a quarantacinque anni di distanza: entrambi sono scomparsi in silenzio in una fredda notte di capodanno nel loro incessante peregrinare attraverso un’America secondaria.

Van Zandt non respirò i profumi della primavera del Greenwich Village, né l’utopia californiana, mescolando musica norteña e litri di mescal con Jerry Jeff Walzer, Guy Clark e Mickey Newbury.

Una vita spesa tra l’abuso di alcool e droghe e la scrittura di indimenticabili capolavori che però avevano tutte le caratteristiche e lo spirito di moderne folk-songs. Dopo di lui vennero Richard Dobson, Steve Young, i Flatlanders, Rodney Crowell e un giovanissimo Steve Earle. Curiosamente arriverà anche il grande successodi alcune sue canzoni interpretate da Willie Nelson, Merle Haggard e Emmylou Harris. Ma Townes Van Zandt aveva ormai svoltato l’angolo.

E’ un disco che piacerà a chi ha già i suoi vinili nella propria discoteca e a chi lo scopre soltanto ora, non fatevelo mancare. Ben pochi raggiungono il suo livello di scrittura.

Questa è la sequenza dei brani contenuti in questi imperdibile disco:
When The Wind Blows_CD 1


1 Jaime Michaels – Snowin on Raton


2 Luke Bulla feat. Paolo Ercoli – Heavenly Houseboat Blues


3 Christian Kjellvander – Tower Song


4 Terry Allen – White Freightliner Blues


5 Joe Ely – If I Needed You


6 Thom Chacon – Still Looking for You


7 Slaid Cleaves with Scrappy Jud Newcomb – Colorado Bound


8 Andrea Parodi – Tecumseh Valley


9 Ben & Kari Bedford – Snow Don’t fall


10 David Corley feat. Sarah McDermott and Hugh Christopher Brown – To Live is to Fly


11 Session Americana – My Proud Mountain


12 Kimmie Rhodes feat. Bobbie Nelson – Catfish Song


13 David Olney – For the Sake of the Song


14 The Orphan Brigade – Katie Belle Blue


15 Sam Baker – Come Tomorrow


16 Malcolm Holcombe – Dollar Bill

When The Wind Blows_CD 2


1 Jono Manson – At My Window


2 Chris Jagger – Ain’t Leavin Your Love


3 Gurf Morlix – Marie


4 Bocephus King and Flophouse Jr. – Rex’s Blues


5 Anana Kaye & Irakli Gabriel – Rake


6 Matt Harlan – You Are Not Needed Now


7 Chris Buhalis – Highway Kind


8 Radoslav Lorković – Flyin Shoes


9 James Maddock – Loretta


10 Jeff Talmadge with Jeff Tveraas – I’ll be Here in the Morning


11 Richard Lindgren – Lungs


12 Tim Grimm – Colorado Girl


13 Catherine MacLellan – When She Don’t Need Me


14 Michael McDermott – Waiting Around to Die


15 Paul Sachs – Pancho & Lefty


16 Jack Trooper – Our Mother the Mountain

 

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932