• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Malanova – “A Testo o Giocu”

31 Gennaio 2012 di Redazione-FB Lascia un commento

Seconda prova discografica per il gruppo messinese di cui avevamo apprezzato l’esordio nel 2008 con l’interessante “Non iabbu e non maravigghia”. Ora la formazione si presenta modificata in più di un elemento, anche se autore delle musiche e dei testi risulta essere sempre Pietro Mendolia, strumentista e compositore ispirato e leader indiscusso della formazione. Rispetto al disco precedente, diverso lo spunto di partenza per un viaggio “dentro” la valle del Mela e le sue tradizioni, sia pure riscritte: là il pretesto appariva di tipo ambientale, qui piuttosto lo si definirebbe pittorico, con l’intenzione dichiarata di raccontare un ambiente attraverso i suoi personaggi caratteristici e le loro storie. Una varietà umana davvero singolare, una scelta tematica impegnativa che a lungo andare condiziona anche la costruzione musicale dell’insieme, più spezzettato e macchiettistico rispetto al precedente. Fatte le debite proporzioni, il richiamo ai “Quadri di una esposizione” di Modest Musorgskij (o, se volete, di Emerson Lake & Palmer) –almeno a livello d’ispirazione- ci è parso evidente. Un percorso musicale fra “tipi” esemplari, differenti fra loro ma legati dalla disponibilità a essere ritratti con pennellate sonore anziché cromatiche. Bisogna però annotare come questo obiettivo, peraltro nobile e qualificante, a lungo andare si presti ad essere un elemento di frammentarietà nelle scelte stilistiche, il che non ci aiuta a capire dove Malanova sia intenzionata ad andare: in “A Testa o Giocu” c’è del pop d’autore, c’è del nu-folk, c’è del folk-rock e soprattutto ci sono frequenti richiami a un etno-jazz di impianto più tradizionale che innovativo. Una varietà di stimoli che a lungo andare rischia di farci perdere la strada, ma nel contempo –per lo meno in alcune tracce- ci affascina per l’efficacia dei colori utilizzati e la sicurezza del tratto grafico, se ci passate la metafora. In altre parole, la scelta del gruppo si espone al rischio di trasformarsi in un’arma a doppio taglio, comunicando all’ascolto una certa discontinuità e lasciandoci, talora, sconcertati. Ma resta il fatto, e non certo da poco, che l’unitarietà del disco la si ritrovi nella capacità di comunicare, nella competenza tecnica davvero invidiabile dei musicisti, nella pregevole sensazione che ci suscita entrare a contatto con un progetto pienamente espresso e portato avanti con quella coerente incoerenza che, alla fin fine, diventa valore aggiunto. A partire dalla cura con cui è stata realizzata la confezione, colorata e divertente come un racconto di paese. www.malanova.orgwww.radicimusicrecords.it

Roberto G. Sacchi

Malanova – “A Testo o Giocu” (CD)

Radici Music Records – RDR 135, 2011

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Copertina Passione Meridionale

SALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

29 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Un disco di organetto è già di per sé un prodotto particolare, se poi il disco in oggetto è per due organetti il gioco si … [Continua ...] infoSALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

Premio Cesa 01 150x150

PREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

Con l’appuntamento a Castro dei Volsci si sono concluse le selezioni territoriali della diciannovesima edizione del Premio Alberto Cesa: sei selezioni … [Continua ...] infoPREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

Borneo 03

LE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti L’isola del Borneo è la terza isola più grande della terra tra la penisola malese e l’isola di Sumatra, Sulawesi e le Filippine, … [Continua ...] infoLE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932