• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

A ROUGH GUIDE TO THE MUSIC OF… ITALY Ee. Vv.

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

WORLD MUSIC NETWORK RGNET 1042 CD, 2000 – COMPILATION/ITALIA

C’eravamo ripromessi di parlare, prima o poi, di questa collana che -con piglio enciclopedico- da qualche anno sta arricchendo le discoteche degli appassionati di tutto il mondo. Lodevole iniziativa inglese, apprezzata con parole estremamente elogiative dalla stampa specializzata e no, non pare aver ancora trovato in Italia il successo chc merita. Ma c’è tempo per recuperare. In una quarantina di titoli, “A Rough Guide to the Music of…” ha presentato finora un po’ di tutto, dal Tex-Mex all’Irish Folk, dall’African Blues all’Australian Aborigenal Music, tutti di durata abbondantemente superiore all’ora, tutti in vendita a prezzo interessante. Registrazioni di ottima qualità, sia artistica sia tecnica, libretti estremamente esaurienti e sovraccoperta in cartone fanno di questa raccolta un saporito surrogato (ottimamente confezionato) di un viaggio musicale intorno al mondo, prezioso ed economico supporto alle curiosità di ogni appassionato. In questo volume dedicato all’Italia, compilato con la collaborazione di Beppe Greppi, troviamo alcuni dei gruppi e degli artisti che nell”ultimo decennio hanno segnato la crescita di qualità della musica italiana di tradizione e dintorni (Daniele Sepe, Riccardo Tesi & Banditaliana, Mauro Palmas & Elena Ledda, Musicalia, Silvio Peron & Gabriele Ferrero, Tenores di Bitti, Bonifica Emiliana Veneta, Banda Ionica, Totore Chessa, Cantovivo, Uaragniaun, La Macina, Barabàn, Re Niliu, Ariondela, La Piva Dal Carner, Compagnia Strumentale Tre Violini, ‘E Zezi) che vengono qui rappresentati ognuno con un brano. Come per tutte le compilation, ovviamente, c’è spazio per alcune critiche sia relative all’incompletezza delle scelte degli artisti, sia ai singoli brani da essi proposti: è bene che si sappia, comunque, che procedere a selezioni di questo tipo è sempre molto difficile e ognuno di noi, se coinvolto in un progetto di questo tipo, si esporrebbe a sua volta a feroci reprimende. Piuttosto, è meglio pensare positivo e considerare augurabile che, data la ricchezza e varietà del nostro patrimonio musicale e la disponibilità di materiale inciso di buona qualità media, venga presto pianificata una “A Rough Guide to… Italy #2”, in cui possano trovare spazio anche le musiche e i canti di zone di tradizione completamente assenti in questa raccolta. Intanto, però, godiamoci questa prima uscita, tributo necessariamente incompleto ma qualitativamente molto rappresentativo a quanto il nostro Paese ha musicalmente da offrire al mondo.

Enrico Lucchesi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932