• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

A ROUGH GUIDE TO BOTTLENECK BLUES:SLIDE GUITAR: ORIGINAL LEGENDS & MODERN MASTERS Ee. Vv.

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

MUSIC ROUGH GUIDE RGNET 1151 CD, 2005 – BLUES ACUSTICO/COMPILATION

L’affascinante suono di “qualcosa” che scivola sulle corde di una chitarra acustica è ormai diventato per molti sinonimo di una musica che trasporta la mente nel Delta del Mississippi, là dove il blues è nato. Per chi da anni segue la musica etnica e quindi, anche il blues, il marchio Rough Guide è diventato garanzia di qualità. Negli anni scorsi sono uscite interessanti raccolte che fotografando con passione e competenza le musiche del mondo hanno ottenuto straordinari consensi. Merito della serietà e della competenza che l’etichetta ha saputo mantenere nel tempo affidando il compito di fornire informazioni sonore ai loro curiosi “viaggiatori musicali” a persone di grande esperienza. “The rough guide to bottleneck blues” è dedicato come scritto nel sottotitolo del disco, alla chitarra slide e in particolare allo stile sviluppato dai leggendari bluesmen sulle loro chitarre acustiche nel periodo precedente la seconda guerra mondiale. Come è nella tradizione di queste straordinarie guide musicali il cd è corredato da un ottimo libretto dove tutto viene spiegato in maniera molto semplice e comunicativa. Scorrendo le note del “booklet”, scopriamo le probabili origini di quel magico suono che si ottiene “sfregando” con il collo di una bottiglia o un anello di metallo (a volte la lama di un coltello), le corde di una chitarra. Il suono che si ottiene è diventato con quello dell’armonica a bocca la quintessenza o, meglio, l’anima e il cuore della “musica del diavolo”. Ci sono davvero tutti i grandi dell’ “acoustic slide guitar” da Sylvester Weaver (il primo bluesman ad avere inciso un disco) a Charlie Patton passando naturalmente per Robert Johnson e il giovane Muddy Waters. Accanto ai mitici Fred McDowell, Blind Willie Johnson, Furry Lewis, Son House, Kokomo Arnold, Bukka White e Blind Willie McTell compaiono nomi meno noti al grande pubblico ma altrettanto importanti per lo sviluppo di questo amatissimo stile musicale. Abbiamo dunque la possibilità di ascoltare grandi artisti come Pete Harris, Allen Shaw, Jim e Bob (meglio noti come The Genial Hawaiians, ma originari di Chicago), Willie Harris, Hambone Willie Newbern, Casey Bill Weldon e Dan Pickett. Nella compilation anche tre grandi della chitarra slide acustica di oggi: Bob Brozman, John Fahey e Martin Simpson. Un gran bel disco che consiglio caldamente a tutti. Sicuramente un ottimo punto di partenza… per un viaggio in Mississippi.

Fabrizio Poggi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932