• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

DiaDuit – “A Perdifiato nel Bosco”

14 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Più di qualcuno se li ricorderà come vincitori delle selezioni nord-est di “Suonare@Folkest” del 2010, affermazione che pare aver fatto molto bene al quartetto feltrino in termini di conferma e autostima. A questo servono soprattutto premi e concorsi e gli italiani finalmente sembrano scoprirlo. Proveniente da una formazione a trio (Luca Ventimiglia, fiati; Francesco Chiarini, violino e pianoforte; Angelo Martin, chitarra) quasi esclusivamente dedita al bal-folk, poi rinforzata con l’arrivo di un ulteriore fiatista (Giorgio Cassetta), il gruppo si caratterizza per una particolare ricerca timbrico – melodica, nella quale ora sono i fiati, ora il pianoforte ad assumersi il compito di caratterizzare l‘insieme e di crearne il suono compatto per quanto rigorosamente acustico. Dia Duit, con questo disco, taglia quasi di netto il cordone ombelicale con la tradizione per eseguire soprattutto brani propri, per quanto concepiti ed eseguiti con rispetto della tradizione e dei “maestri” di area celtica a cui fa riferimento. Un orecchio navigato può però cogliere l’intenzione, da parte del gruppo, di liberarsi da ogni vincolo teoretico o d’appartenenza per dare anima a un linguaggio espressivo proprio, equidistante dalla formazione classica dei componenti e da un certo folk patinato. Ne risulta una contaminazione con il pop di qualità i cui echi risuonano soprattutto nelle composizioni a quattro mani Chiarini-Ventimiglia. “A perdifiato nel bosco” è un ottimo disco d’esordio, probabile prodromo di altre successive registrazioni destinate a punteggiare la carriera artistica di Dia Duit che si annuncia ricca di soddisfazioni. Due domande, forse ingenue, forse stimolanti: a quando l’inserimento di una voce? E quante variazioni sul tema potrebbe fornire una tale scelta?

Contatti: chiarinifrancesco@gmail.com

Roberto G. Sacchi

DiaDuit – “A Perdifiato nel Bosco” (CD)

Autoproduzione, 2011

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Macchine Inutili Copertina Vinile

LASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

26 Febbraio 2021 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Lastanzadigreta si presenta come un collettivo di cinque musicisti torinesi che scrive canzoni e sviluppa progetti … [Continua ...] infoLASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

Lares Testatina

Lares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

15 Febbraio 2021 di Folk Bulletin

di Tito Saffioti Questo numero della nostra amata Lares è composto da una miscellanea di sette interventi preceduti da un articolo di Fabio Dei: … [Continua ...] infoLares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

Blues Blast

FABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

8 Febbraio 2021 di Redazione-FB

Il bluesman padano Fabrizio Poggi ancora sugli scudi negli Stati Uniti d’America. E’ lui infatti il primo europeo ad avere l’onore di apparire sulla … [Continua ...] infoFABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932