• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

The Shee – “A Different Season”

16 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Benché pubblicata nel 2008 questa piccola perla non deve passare inosservata. Il sestetto femminile anglo-scozzese è costituito da Lillias Kinsman-Blake (flauto), Shona Mooney (violino), Rachel Newton (arpa acustica ed elettrica, voce), Olivia Ross (voce, violino, viola), Laura-Beth Salter (mandolino, voce), Amy Thatcher (fisarmonica, clog dance), sono tutte artiste laureate ai corsi di musica folk e tradizionale dell’Università di Newcastle-upon-Tyne. “A Different Season”, loro debutto autoprodotto, comprende undici brani, tra composizioni originali e tradizionali, che riflettono un taglio personale ed eterogeneo ma ben dosato, che mescola canti gaelici, melodie folk scozzesi e bluegrass. L’iniziale “Tom Paine’s Bones”, canzone sul grande pensatore rivoluzionario inglese, dà il senso delle intuizioni della band nella costruzione dell’articolato tessuto sonoro, e svela da subito la capacità di interazione tra le musiciste: grande attacco di mandolino, estrose linee del flauto e finale con l’arpa elettrica che sostiene il ritmo assumendo le sembianze di un basso. Si proseguire con un’escursione nordica: “Ahma” è il magnifico tema dalla pronuncia sincopata, proveniente dal repertorio della fisarmonicista finlandese Maria Kalaniemi, qui proposto in medley con il vivace strumentale “Lars Olav’s Pols” siglato dalla violinista svedese Carina Normansson. In “Lady Margaret” si mette in mostra la bella voce di Rachel Newton, mentre la vocalità pungente, con passaggi dissonanti, di Laura-Beth Salter, nativa del Lincolnshire, è protagonista dell’ardita rivisitazione del traditional old-time “Chilly Winds”. Segue il jig “Happy Halloween”, dinamica creatura di Amy Thatcher, fisarmonicista del nord-ovest inglese. Le voci di Rachel e Olivia si uniscono nello struggente, evocativo pibroch “MacCrimmon’s Lament”. Dalla Scozia gaelica alle tinte bluegrass di “Here I am”. Anche il set “Drunken Duck” è un ulteriore saggio della brillantezza compositiva della band, nonché del loro ottimo gioco d’insieme. Il tradizionale “Ged Is Grianach An Latha”, cantato da Rachel, ci riconduce alle fascinose atmosfere gaeliche. Tocca alla calda vocalità di Olivia Ross rientrare in scena nella sua delicata composizione “Summer’s Promise”. Il medley “Dancing on the Wireless”, con fantasia di colori, gusto timbrico originale e varietà ritmica chiude in maniera smagliante l’album.

Ciro De Rosa

The Shee – “A Different Season” (CD)

Shee Records – SHEE 1, 2008

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Ago 1

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

23 Maggio 2022 di Redazione-FB

a cura di Felice Colussi Folk Bulletin: Nel tuo passato musicale ci sono molte avventure musicali di grande pregio. SI può dire che con la … [Continua ...] infoADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932