• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

A CHEAP PRESENT – Birkin Tree

24 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

DUNYA RECORDS FY 8009, 1999 – FOLK CONTEMPORANEO/IRLANDA, ITALIA

“Un regalo di poco valore” è intitolato, con una buona dose di autoironia, il secondo lavoro dei Birkin Tree, uscito a una distanza di tempo del tutto ragionevole dal precedente, senza far troppo trepidare i numerosi fans del gruppo, che avevano invece dovuto attendere a lungo il CD di esordio, l’ottimo “Continental reel” del 1996.

Questo lavoro direi che può essere definito della consacrazione dei Birkin Tree a miglior gruppo continentale di musica irlandese, e questo sarebbe in fondo poco, ma anche a realtà in grado di competere con le migliori band irlandesi dell’ultima generazione, e non solo.

Ascoltate, per esempio, le due reels “A Cheap Present/The Session Chaser”, composte dal violinista Carlo Galantini, che magistralmente guida il gruppo in una scintillante esecuzione: pensate poi se i vari Lunasa, Lia Luachra, Calico o perfino i Dervish, per citare alcune band che sono passate in Italia la scorsa estate, avrebbero potuto fare di meglio!

Le gemme dell’album sono molte e in tutte, oltre alla tecnica, si sente, per fortuna, vibrare anche il cuore dei musicisti.

La toccante liricità della slow air “The early depart”, scritta da Fabio Rinaudo, va dritta al cuore dell’ascoltatore, così come “The teacher”, splendido omaggio dello stesso Fabio al maestro di tutti i pipers, Liam O’Flynn, e la commovente “Bliss in Connaught”, dedicata da Carlo Galantini al suo secondo figlio (di nome Liam!).

Affascinanti anche le due songs tradizionali: “Gloomy winter”, su testo del poeta scozzese Robert Tannahill, che, sulle note di una musica dolcissima, caratterizzata dal suono dell’arpa di Elena Buttiero, evoca il rifiorire primaverile della vita dopo il gelo invernale, mente “Lonely Waterloo” ci accarezza malinconicamente raccontandoci di un amore tragicamente spezzato dalla guerra.

Bellissima la chiusura del CD, che si era aperto con l’avvolgente melodia di una vecchia canzone irlandese, “The lark in the Clear Air”, un trascinante set di ben sei reels, tradizionali e non, che costituiscono il degno congedo per un album di “musica irlandese autentica, non meno di quella di una band che venga dall’Irlanda”. E se l’ha detto Martin Hayes, potete crederci e farvi tranquillamente questo “cheap present”, che è invece di grande valore artistico e che non vi stancherete certo di riascoltare.

Paolo Zara

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932