• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

50° FÊTE DES CHAVANS – EMBRAUD/CHÂTEAU-SUR-ALLIER – 28/29 lUGLIO 2018

27 Agosto 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

 

di Tiziano Menduto

Per chi è appassionato di musica tradizionale francese la Chavannée (nata come La Chavanée d’Montbel) è molto più di un gruppo di ottimi musicisti. Rappresenta un valido progetto musicale e di ricerca in grado di sopravvivere alle crisi e alle mode, esprime un modo intelligente di interpretare la tradizione del Centro Francia e racconta la forza di una comunità, nata nel 1969 al confine tra Bourbonnais e Berry, capace di far crescere una miriade di musicisti in Francia e ispirarne altrettanti in Italia. Una comunità plasmata dalla famiglia Paris, bagnata dall’Allier e alimentata dalle parole dell’anziano Jacques (educatore, scrittore, poeta, …) e dalle note del figlio Frédéric (anima della Chavannée, cantante e polistrumentista).

A Embraud tra gli Chavans – il modo in cui venivano chiamati gli abitanti di Château-sur-Allier (Montbel durante la Rivoluzione francese) – dal 1969 si tiene una festa ricca di danze e suoni, un incontro partecipato da persone vicine e lontane accomunate dall’amore per la musica e la danza tradizionale e per le feste à taille humaine.

E la festa a Embraud, arrivata al cinquantesimo anniversario, appare effettivamente come un piccolo miracolo (une sorte de miracle perpétuel et discret, come scrive Jacques Paris): un festival a dimensione umana, con musicisti che prima di salire su un palco cucinano torte, servono piatti e gestiscono le entrate (fornendo un bracciale con funzione di pass).
Concerti, atelier di danza (danze del Centro Francia con Thierry Bouffard e bretoni con un’associazione di Malville della Loire Atlantique), spettacoli in costume per raccontare la storia di Embraud, bal folk e molto altro…

 

 

La qualità musicale della 50° Fête des Chavans è indubbiamente molto alta e non poteva essere diversamente. Come sempre è un piacere l’ascolto e la danza con tutte le formazioni della Chavannée, come Vent de Galerne, Batons de Quartier e i più recenti e sperimentali Arquebuse.

Sono poi da ricordare anche gli ottimi Centralbal, la nuova formazione di Patrick Bouffard, ottima per l’ascolto e il ballo, i tre ospiti irlandesi del cinquantenario – Máirtín O’Connor, Zoë Conway, Dónal Lunny (ex Planxty e Bothy Band) – e tanti altri gruppi interessanti come, ad esempio, il duo Michaud /Guérin.

Insomma una bellissima festa per un momento speciale sentito dal pubblico quanto dai musicisti, ottime musiche e buone danze con un pubblico attento e preparato. E, se questo non bastasse e aveste bisogno di informazioni più spicciole per programmare un viaggio, c’è la possibilità di campeggiare e pranzare e cenare a buon prezzo.

Concludo con qualche anticipazione sulle produzioni musicali dei gruppi.
Per il 2019 sono previsti i nuovi dischi di Centralbal e Arquebuse e per un futuro non ancora calendarizzato un nuovo disco riepilogativo e celebrativo del mondo Chavannée.

Per informazioni: www.lachavannee.com

Archiviato in:Concerti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932