• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

12-16 MAGGIO: AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO C’È ANCHE “TACADANCER”

28 Aprile 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

L’etichetta discografica emiliana, il cui nome caratterizza anche un festival itinerante per tutta l’Italia centrosettentrionale, sarà presente all’evento culturale dell’anno presso il padiglione “Dimensione Musica”. Abbiamo chiesto a Andrea Bonacini, titolare insieme a Nicola Casalini dell’originale progetto, di illustrarci brevemente il significato di questa presenza.
“Tacadancer” vuole essere un omaggio al ballo di coppia: il sottotitolo, infatti, è “Quando la trasgressione era ballare abbracciati”. La collana discografica, che si articola già su sei titoli con un settimo in uscita, e il festival, che consiste in svariate decine di concerti a ballo in Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Marche, rappresentano due diversi modi di celebrare un ben preciso aspetto socioculturale che ha attraversato il secolo scorso ed è approdato in quello attuale senza perdere di vigore e brillantezza. Per questo merita una particolare visibilità e un interesse che solo il Salone del Libro di Torino ci poteva offrire.
Come si concretizzerà la vostra presenza nei cinque giorni del Salone?
Ci saranno degli show-cases di alcuni dei nostri gruppi di punta: giovedì 12 maggio alle 12,00 il duo chitarristico bolognese Stragapede – Dall’Omo e alle 12,45 i francesi  La Balluche De La Saugrenue; sabato 14 alle ore 11,15 “Secondo a Nessuno” (un progetto di Claudio Carboni sulla figura e le opere di Secondo Casadei) e alle 15,45 I Violini di Santa Vittoria. Inoltre, presso il nostro stand, sarà in distribuzione gratuita un CD compilation dell’etichetta contenente 13 tracce eseguite da I Violini di Santa Vittoria, Piccola Orchestra di Riola, Claudio Carboni, L’Usignolo, Stragapede-Dall’Omo, Piccola Orchestra Zaclèn, La Balluche de la Saugrenue.
Una “operazione nostalgia”?
Esattamente il contrario. La nostra collana discografica e il festival sono la fotografia di una necessità culturale, particolarmente sentita in questo periodo di crisi non solo economica ma soprattutto di valori: riappropriarsi del proprio passato per trarne insegnamenti per il futuro, o anche più banalmente trascorrere un paio d’ore serenamente ballando valzer, polke e mazurke eseguite da artisti di grande levatura, ci aiuterà sicuramente a vivere meglio, il che è un bisogno sempre attuale. Nessuna nostalgia ma tanta energia. E per tutte le età.

Archiviato in:Concerti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932