• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Vox Mundi Festival Follonica (GR). 2-29 luglio 2016

11 Giugno 2016 di Redazione-FB

Torna anche questa estate in Maremma Vox Mundi Festival, rassegna di Musiche del Mondo ideata e diretta da Carla Baldini e giunta quest’anno alla IX edizione.

Il programma dell’edizione 2016 abbraccia tutto il mese di luglio, da sabato 2 a venerdì 29; dei cinque concerti proposti i primi tre sono in prima assoluta italiana e quindi rappresentano la prima opportunità per il pubblico del nostro paese di ascoltare dal vivo artisti importanti e innovativi nel panorama della world music internazionale.

Apertura sabato 2 luglio in piazza a mare (ingresso gratuito) con il “New Russian Beat” degli Otava Yo, band russa rock-folk: vengono da San Pietroburgo e il loro progetto musicale, definito “rhythm and blues russo-gotico”, è la vera novità del circuito della world music.

Sabato 9 luglio, sempre in piazza a mare sarà di scena l’African New Generation, con il gruppo Nobuntu: cinque giovani musiciste e danzatrici provenienti dallo Zimbabwe. Il loro repertorio, che comprende canti tradizionali africani, AfroJazz, Gospel e Crossover, viene interpretato dalle sole voci accompagnate da semplici percussioni, strumenti tradizionali come la Mbira (la piccola tastiera usata dai griot) e movimenti di danza. Nobuntu è stato fondato nel 2011 ed è stato il primo gruppo a cappella femminile in tutto lo Zimbabwe: cinque ragazze che celebrano la cultura, la bellezza, l’eredità del loro paese attraverso l’arte.

Venerdì 15 luglio al Teatro all’aperto Ferriere la cantante brasiliana Bia Góes che, accompagnata da una band diretta da Ricardo Valverde, presenterà un concerto di forró pé de serra (forró tradizionale).

Venerdì 22 luglio, alle Ferriere, risuoneranno i tamburi dei Samurai giapponesi con lo spettacolo “Japanese Taiko Drummers” dei Masa Daiko. Il Taiko ha avuto origine nel VI secolo d.C., quando i tipici tamburi, alcuni dei quali di dimensioni impressionanti (con diametro di oltre due metri), venivano usati durante le battaglie per intimidire i nemici e per inviare comandi; col tempo l’arte del Taiko ha assunto anche la funzione di accompagnamento nelle pratiche religiose buddiste e shintoiste. Il festival si conclude con una produzione originale, un concerto tutto toscano a partire dal titolo: “Maledetti Toscani”. Venerdì 29 luglio in piazza a mare si esibirà una inedita formazione appenninico-maremmana composta da Riccardo Tesi e Maurizio Geri e dal coro popolare Le Donne di Magliano. Due chitarre, un organetto, un violino e venti cantanti “a veglia al canto del foco”, per raccontare il calore ed il sapore delle feste di paese, delle danze, della musica cantata dalla gente.

Vox Mundi Festival è promosso dal Comune di Follonica e fa parte dei festival di eccellenza della Toscana nell’ambito del progetto di rete “La Toscana dei Festival”. La direzione artistica – come detto – è di Carla Baldini; l’organizzazione di Stefano Frosolini, per l’Associazione musicale Soul Diesis. Prevendite sul circuito Box Office.

www.voxmundifestival.org

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932