• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

VARDAN HOVANISSIAN & EMRE GÜLTEKIN “Adana”

30 Marzo 2016 di Redazione-FB

 

adana 1

Moziepoublique Records, 2015

Adana. Per chi non lo ricordasse o non lo sapesse affatto come lo scrivente, è un città armena in territorio turco la cui popolazione a maggioranza cristiana nel 1909 venne sterminata dall’esercito ottomano. 35.000 vittime. I rimanenti vennero “trasferiti” nella vicina Siria nel 1915, durante la Prima Guerra Mondiale.

Detto questo per rispetto della storia più dimenticata, Vardan Hovanassian e Emre Gütelkin hanno intitolato questo loro lavoro con il nome della città di Adana: suonatore di duduk il primo, cantante, suonatore di saz e baglama il secondo, hanno composto ed arrangiato brani della ricchissima tradizione armena confezionando un CD che apre un mondo musicale sconosciuto ai più, e per questo consigliato soprattutto a questi ultimi. Un lavoro che coniuga con mirabile sapienza l’attaccamento alla terra armena attraverso le tematiche care a tutte le culture tradizionali come l’amore, la tristezza, le sfide ad “improvvisare” sui sentieri della musica popolare con in più riuscite composizioni dedicate al ricordo della storia, così martoriata, del popolo armeno: il suo sterminio (“Getaschen”, “Hrant Dink”, “Adana” e “Mamiki”), il duro lavoro dei minatori in patria ed all’estero di “Madenciler”, le liriche di Lüftü Gütelkin che cantano la bellezza delle montagne (“Dağlar”), infine la dedica al giornalista Hrant Dink, assassinato nel 2007 per le sue opinioni in merito alla persecuzione ed al genocidio del popolo armeno.

Un disco davvero importante per la sua dolcissima musica ancestrale e per i contenuti dei testi. Da ascoltare e da leggere. E poi meditare.

 

Alessandro Nobis

Archiviato in:Una storia speciale

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Fede Ed Episch

Rock is dead: la magica magia del raccontare storie

21 Gennaio 2021 di Redazione-FB

di Felice Colussi Un titolo che poco lascia all’immaginazione ma che dietro la sua semplicità nasconde un mondo di storie. F.T. Sandman ed Episch … [Continua ...] infoRock is dead: la magica magia del raccontare storie

Andrea Piccioni Tamburo E Voce Scaled

ANDREA PICCIONI – Tamburo e Voce – Visage CD, 2020

9 Gennaio 2021 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis A proposito di Andrea Piccioni, Riccardo Tesi dice che E’ uno dei migliori suonatori di tamburi a cornice che abbia mai … [Continua ...] infoANDREA PICCIONI – Tamburo e Voce – Visage CD, 2020

Rainbow Free Day Generale

RAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

16 Dicembre 2020 di Redazione-FB

In rete con una cordata di operatori Italiani dello spettacolo e dell’arte per mettere al centro dell’attenzione la nostra diversità e produttività. È … [Continua ...] infoRAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932