• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

UN PAESE A SEI CORDE 2016 Lago d’Orta

15 Maggio 2016 di Redazione-FB

Il tema del cartellone di Un Paese A Sei Corde 2016 è la versatilità della chitarra, la sua meravigliosa capacità di dialogare con altri strumenti.
L’intero cartellone della manifestazione verrà presentato ufficialmente l’1 giugno nela sede dell’associazione organizzatrice, Una Finestra Sul Lago a Lagna in comune di S. Maurizio d’Opaglio (NO): si tratta di ben venticinque concerti dei quali la maggioranza vede la chitarra confrontarsi in duo, in trio, in quartetto e perfino in quintetto, che si concluderanno il 25 settembre. Verranno toccate le più belle località intorno al lago d’Orta.
Settanta artisti in concerto con una presenza sempre molto alta di interpreti italiani, per dare spazio a quella che si sta rivelando una vera “scuola” chitarristica di livello internazionale, e tanti giovani di assoluto talento che trovano un palcoscenico per sperimentarsi o lanciare la loro carriera.
Senza dimenticare lo spazio dedicato alle chitarriste (sezione Chitarra Femminile Singolare) che presenterà due star internazionali della chitarra classica.
In programma anche un’intera giornata di concerti, con artisti, liutai e produttori di chitarre, amplificatori e accessori in mostra, per una full immersion nel piacere della musica.

Questi gli appuntamenti più “folk” di un cartellone ricchissimo per questa manifestazione che è ormai diventata un punto di riferimento nel panorama italiano e non solo.

Domenica 26 giugno – AMENO – Cortile municipio – ore 21.00
“D-Soul”: Alice Greco voce, Diego Gianfardoni chitarra e voce,
“Greg Coulson & Joe Jeffrey”: chitarre e voci,
“Sebalter trio”: violino, chitarra, mandolino / ukulele e voce
“Trio” Carlo Aonzo mandolino, Lorenzo Piccone chitarra, Luciano Puppo contrabbasso.

Si consolida la collaborazione con il marchio svizzero che propone la giornata Schertler & Friends day. Esposizione, dimostrazioni e concerti di altissimo livello.

Sabato 9 luglio – OMEGNA Piazza Mameli – ore 21.00
Renato Pompilio: chitarra classica, Elise Witt voce.

Il virtuoso chitarrista verbanese dotato di tecnica eccellente ha studiato chitarra classica, propone un concerto con una straordinaria cantante americana. Insieme creano un’atmosfera magica, una combinazione di Canzoni Globali, Locali e Fatte a Mano con un buon pizzico d’improvvisazione, per affermare il concetto che apparteniamo tutti ad una sola famiglia, la famiglia del mondo.

Lunedì 15 agosto – MADONNA del SASSO – Santuario – ore 21.00
Horacio Burgos – chitarra.
Il pellegrino della chitarra, mescola stile latino americano, spagnolo e argentino fondendo insieme tango e flamenco.

Al di là di queste scelte più vicine al folk, come si è detto, l’intero programma merita molta attenzione e un partecipato ascolto.

Il programma completo può essere consultato sul sito:
www.unpaeseaseicorde.it

Renato Pompilio

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932