• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SUONI DELLA MURGIA dal 2 giugno al 17 luglio

11 Giugno 2016 di Redazione-FB

Dal 2 giugno al 17 luglio torna “Suoni della Murgia nel Parco”, progetto nato dall’incontro tra il Parco Nazionale dell’Alta Murgia e l’Associazione Culturale Suoni della Murgia, che dal 2003 propone una rassegna internazionale di musica popolare con la direzione artistica di Luigi Bolognese. Il programma di questa edizione prevede quattro concerti all’imbrunire, un concerto notturno, quattro concerti serali, quattro percorsi guidati legati ai concerti, due “cicloturistiche” e la seconda edizione di “Murgiapedali”.

L’idea è quella di riportare il piede al passo sulle pietre e sui tratturi della Murgia, recuperando quel rapporto ancestrale con la terra, i silenzi, i paesaggi e le voci della natura viva che abbiamo perso con la frenetica modernità. E di farlo unendo natura e musica in un progetto unico nel suo genere in tutto il mezzogiorno d’Italia. Per questo, sono bandite le auto e si privilegia il contatto fisico: passeggiatori, trekker, runner, ciclisti e osservatori degli spazi sono i principali fruitori di questo progetto che punta a fare della Murgia barese un luogo dove poter passare vacanze intelligenti. I concerti sono tutti a impatto zero: alcuni eseguiti in acustico, altri in semi-acustico, alimentati da un impianto con batterie a carica solare; musicisti e pubblico trovano posto sulla nuda terra; ai concerti vi si accede a titolo gratuito. Gli itinerari per cicloturisti, runner ed escursionisti sono realizzati dall’Officina di Piano del Parco dell’Alta Murgia e collegati agli eventi del festival. La rassegna coinvolge siti di interesse naturalistico, storico, architettonico e paesaggistico.
Info: www.suonidellamurgia.net

PROGRAMMA DEGLI EVENTI MUSICALI

giovedì 2 giugno – ore 8
Matera (parcheggio Comune) > Castel del Monte (L’Altro Villaggio)
SASSI DI MATERA – CASTEL DEL MONTE
Cicloturistica del Parco Alta Murgia – Un ponte tra due beni Unesco

giovedì 2 giugno – ore 19
L’Altro Villaggio – Castel del Monte, Andria (BAT)
Concerto all’imbrunire
“FEDERICO II STUPOR MUNDI” – ENSEMBLE ONI WYTARS (Germania)

domenica 5 giugno – ore 8
Santeramo (Oratorio Salesiano) > Pulo di Altamura (Belvedere)
SUI PEDALI DELLA STORIA

domenica 5 giugno – ore 21
MAT Laboratorio Urbano, Terlizzi (Ba)
Concerto alla sera
“FEDERICO II STUPOR MUNDI” – ENSEMBLE ONI WYTARS (Germania)

sabato 11 giugno – ore 19
Monte Cucco – Grumo Appula (Ba)
Concerto all’imbrunire
QUARTETTO L’ESCARGOT (Italia)

domenica 12 giugno – ore 19
Azienda agricola e fattoria didattica La Ferrata, Ruvo di Puglia (Ba)
Concerto all’imbrunire e cena con gli artisti
“CANTICO PER MATER SABINA” – RAFFAELLO SIMEONI & MICROLOGUS (Italia)
Tra canzone d’autore, musica medievale e world music

sabato 18 giugno – ore 19
Jazzo Attavinuccio, Gravina in Puglia
Concerto all’imbrunire
TRIOAMARO (Italia)

sabato 25 giugno – ore 23
Masseria Viti – DeAngelis, Altamura (Ba)
Concerto alla notte
CAORA DHUBH (Italia)

sabato 2 luglio – ore 21
Piazza Chiancone, Santeramo (Ba)
Concerto alla sera
DANIELE DI BONAVENTURA BAND’UNION (Italia)

domenica 10 luglio – ore 21
Chiostro di San Francesco – Palazzo di Città, Andria (BAT)
Concerto alla sera
“MEMORIAE CANTUS” – MED’ENSEMBLE (Italia)

domenica 17 luglio – ore 21
Monastero del Soccorso, Altamura (Ba)
Concerto alla sera
“PRIMITIVO” – UARAGNIAUN (Italia)

sdm 2016 Poster.resized

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932