• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Suonare@Folkest2016 Selezione dal vivo alla Fontana ai Ciliegi, San Pietro in Cariano, Verona

2 Marzo 2016 di Redazione-FB

La vittoria è andata all’ensemble bergamasco Smorfiacc, che continua il percorso verso l’esibizione nella serata che decreterà il vincitore assoluto di Suonare@Folkest2016 il prossimo 4 luglio al Castello di Udine. Sarà poi l’ultima selezione on-line a scegliere i quattro finalisti, nella rosa dei primi classificati alle selezioni live sul territorio nazionale (Spilimbergo, Arezzo, Busca, Coreno Ausonio, Loano e San Pietro in Cariano).
Gli Smorfiacc hanno portato sul palco uno spettacolo frutto di un lavoro di ricerca che trova le sue radici nel repertorio tradizionale della Val Galdino e delle valli bergamasche e bresciane in genere.
Padronanza tecnica e strumentazione adeguata al repertorio (violino, baghèt, fisarmonica, contrabbasso, voce) hanno costituito il valore aggiunto determinante ai fini della valutazione della giuria, ma anche dell’alto grado di coinvolgimento del pubblico presente.
Questa quarta tappa, nello storico locale La Fontana ai Ciliegi di San Pietro in Caranio, ha visto purtroppo la defezione dell’ultimo minuto del gruppo I Plebei, causata dall’infortunio di uno dei componenti.
Secondi classificati, gli Electric Circus, formazione proveniente dal Trentino dalle sonorità non poco distanti dai parametri “folk”, ma la cui proposta musicale, caratterizzata da un’avvolgente e dinamica interazione tra jazz, blues, effetti elettronici, ha saputo mescolarsi eccellentemente con una componente più cantabile, melodica, con richiami anche etnici, tradizionali e popolari.
Felice Colussi

12524272_1106149049448108_5274347691081482815_n

Archiviato in:Concerti, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932