• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SORAH RIONDA “Hebra de Luz” – Autoproduzione, 2015

20 Aprile 2016 di Redazione-FB

sorah riondaMusicisti italiani ed argentini, ritmi sudamericani e caraibici, gaita asturiana, nueva cancion cubana. Chi si permette di combinare questi suoni, queste storie di musiche così diverse? Andate sul sito di Soundcloud, digitate il nome di Sorah Rionda ed ascoltate. Di tutto quello detto c’è proprio tutto. Anzi no, ci sono anche – e soprattutto – le composizioni di questa giovane musicista ed autrice cubana che con questo bel “Hebra de Luz” timbra il suo esordio discografico. Otto tracce, otto acquerelli di una musica distante mille miglia dalla Cuba “da cartolina”, piuttosto – mi immagino – storie raccontate, suonate e cantante sommessamente in qualche fresca serata in una stanza di L’Avana; mai sopra le righe, con un gusto raffinato nelle melodie e nella ricerca del suono “giusto” della perfetta combinazione tra strumenti apparentemente incompatibili ma che invece danno quel tocco di imprevedibilità a tutto questo bel “Hebra de Luz”.

Se poi qualche purista storge il naso a priori di fronte all’uso della gaita asturiana in questo contesto, beh, dovrà ascoltare almeno “Yo sé de una mujer”, tra l’altro scritta da Graciano Gomez appartenente alla corrente della nuova canzone cubana, e poi cambierà parere.

Val la pena citare gli accompagnatori di Sorah Rionda, per il grande lavoro e la loro raffinatezza: Carlo Bertolotto (chitarra, chitarra battente e oud), Francesco Chiarini alla nyckelharpa, Stefano Boldrin alla mandolina e Adrian De Pascal alle percussioni. La voce, espressiva e suadente, la chitarra acustica, la gaita ed il banjo sono suonati da Sorah Rionda, artista da tenere sott’occhio e magari da incontare ad un concerto.

Alessandro Nobis

Archiviato in:CD, Recensioni, Una storia speciale

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932