• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Marco Ferradini LA MIA GENERAZIONE

15 Novembre 2015 di Redazione-FB

Quante volte ci è capitato di bollare un artista solo in base ad una piccola parte del suo operato… in genere certe “meteore” avevano il loro momento di gloria e poi sparivano con la stessa velocità con cui erano diventate famose, quasi sempre grazie a qualcosa di poco significativo e molto commerciale. Quindi ci si può chiedere… Ferradini chi? Quello di Teorema e del Weekend in montagna?? Boh, carine, con testi accattivanti e vagamente filosofici, ma noi a quel periodo ascoltavamo ben altro, più profondo ed impegnato, dal prog alla West Coast, dal folk-rock ai cantautori storici. Ma lo sai, presuntuoso di un recensore, chi era l’amico del weekend in montagna?? Herbert Pagani (chi è, quello di Cin cin con gli occhiali?) Ma allora sei recidivo… Il signor Pagani era cantante, poeta, disegnatore, pittore, è quello che ha scritto i primi favolosi testi di Gaber, ha sdoganato la migliore tradizione cantautorale francofona, Brel in testa, ha aperto nuove vie dai microfoni di Radio Montecarlo. Vabbè, dopo questo inizio vagamente poco “professionale” vi voglio dire che siamo davanti ad un’operazione di tutto rispetto, il ricordo di Ferradini dell’amico e mentore Herbert, troppo poco valorizzato e troppo velocemente dimenticato dopo essersene andato a 44 anni per una leucemia. Lo stesso Ferradini definisce così il sodalizio fra di loro: Considero il mio incontro con Herbert come fondamentale per la mia carriera. A lui devo buona parte del mio successo. Ci siamo conosciuti alla fine degli anni ’70 quando io avevo bisogno di testi per le mie musiche e lui di musiche per i suoi testi. Capimmo subito che insieme funzionavamo perché c’era stima e rispetto reciproco. Sandro Colombini era il nostro produttore all’epoca, fu lui che ci fece incontrare. Così nel 1981 esce Schiavo senza catene, che conteneva le già citate hit. LA MIA GENERAZIONE è un disco commosso e commovente, ma vivo e pieno di energia, corrisposta anche dalla moltitudine di ospiti che di sicuro hanno prestato con entusiasmo la loro arte: Ron, Fabio Concato, Alberto Fortis, Eugenio Finardi, Moni Ovadia, Shel Shapiro, Simon Luca sono solo alcuni artisti che hanno collaborato a questo disco. Queste canzoni, secondo Ferradini, non vogliono solo fare ascoltare la poesia di Pagani sotto forma di canzoni, ma specialmente raccontare il mondo di quegli anni pieni di fermento culturale… quindi la ricostruzione di quelle atmosfere che lo pervadevano e la volontà di riportare alla luce l’immagine di un artista completo di cui più nessuno parla. Il periodo è quello in cui i cantautori avevano un’ingenuità che li rendeva capaci di esprimersi liberamente con il coraggio di affrontare argomenti che potevano essere ritenuti sconvenienti, fregandosene delle regole. Qualcosa del genere fanno adesso forse solo i rappettari, ma con una cattiveria ed un disincanto che sicuramente sono figli dei tempi ma che forse proprio per questo motivo poco ci appartengono. Da ascoltare senza le donne e senza la tivù.

Ferradini_La mia generazione_cover

Archiviato in:Argomenti, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Artwork

MARTA DELL’ANNO – TEMPO DI METAMORFOSI, DI SANTE E MADONNE – CONTRORA RECORDS- CD, 2023)

3 Novembre 2023 di Redazione-FB

di Felice Colussi Marta dell'Anno è giunta al suo settimo lavoro discografico con questo nuovo Tempo di metamorfosi, di Sante e di Madonne. Lei … [Continua ...] infoMARTA DELL’ANNO – TEMPO DI METAMORFOSI, DI SANTE E MADONNE – CONTRORA RECORDS- CD, 2023)

Gente Con La Chitarra Copertina

MAX GIULIANI E LE SUE GENTI CON LA CHITARRA

3 Novembre 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Abbiamo scaricato questo libro sul nostro Mac per leggercelo con calma, cosa che consigliamo a tutti quanti voi, amanti della … [Continua ...] infoMAX GIULIANI E LE SUE GENTI CON LA CHITARRA

Suonatori

IL BOSCO MAGICO DI STEFANO CAMMELLI

30 Ottobre 2023 di Redazione-FB

Stefano Cammelli Il bosco magico Pendragon, Bologna 2023 di Placida Staro La musica nei boschi – so di avere detto una sera in macchina a una … [Continua ...] infoIL BOSCO MAGICO DI STEFANO CAMMELLI

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932