• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

IL “TENCO 2015” DEDICATO A FRANCESCO GUCCINI PRIMO OSPITE ROBERTO VECCHIONI 22-24 OTTOBRE A SANREMO

2 Ottobre 2015 di Redazione-FB

Sarà dedicata a Francesco Guccini la 39a edizione della Rassegna della canzone d’autore, in programma dal 22 al 24 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo con la presenza di Roberto Vecchioni e di molti altri artisti che saranno annunciati prossimamente e che proporranno, insieme al proprio repertorio, brani di Guccini.
Un grande omaggio – a 40 anni dall’assegnazione del Premio Tenco e in occasione dei suoi 75 anni – al cantautore bolognese, da sempre legato al Club Tenco, che è nato anche grazie a lui. Nei primissimi anni Settanta infatti Amilcare Rambaldi, lo storico fondatore del Club, lesse su una rivista dell’epoca un articolo su Guccini, Piero Ciampi e Roberto Vecchioni intitolato “Bravi, bravissimi, ma chi li vuole?”. Rispose con una lettera in cui scriveva: “Li voglio io.” Nell’agosto del 1972 fonda il Club che nei primi due anni organizza a Sanremo varie serate, fra le quali, il 7 marzo 1973, una con Guccini e Deborah Kooperman. Quando nel 1974 nasce la Rassegna della canzone d’autore Guccini è uno dei primissimi artisti invitati: si esibisce addirittura due volte, nella prima serata e poi di nuovo nell’ultima serata, a grande richiesta. E il 26 luglio 1975, alla seconda edizione della Rassegna, riceve appunto il Premio Tenco.
Da lì in poi saranno moltissime le sue partecipazioni alle iniziative del Club, 21 volte solo alla Rassegna. Per molti anni inoltre si è svolto, a Pàvana, il luogo del cuore di Guccini, una sorta di informale raduno annuale del Club.
Roberto Vecchioni sarà una sorta di ospite privilegiato dell’omaggio a Guccini di ottobre. L’amicizia fra i due nasce proprio al Club. Memorabile l’edizione del Premio Tenco 1989 quando Guccini cantò “Luci a San Siro” di Vecchioni e con lo stesso Vecchioni la sua “Gli amici”, dedicata a Bigi Barbieri, uno principali animatori del Club, che era scomparso da poco.
La “Rassegna della canzone d’autore” è organizzata dal Club Tenco con il contributo del Comune di Sanremo e della Siae e il sostegno di Coop Liguria e Casinò di Sanremo.
Contestualmente alla Rassegna, ci sarà anche la consegna delle Targhe Tenco 2015.

Guccini al Tenco 2005 - foto di Roberto Molteni

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932