• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

DAVE VAN RONK “Hear me howl – Live 1964” ROCK BEAT RECORDS, 2LP, 2014

22 Giugno 2015 di Redazione-FB

Da quello che mi risulta questa è la prima pubblicazione postuma di un concerto live di Dave Van Ronk, autore ed interprete importantissimo della scena folk americana e newyorkese in particolare, tornato alla ribalta grazie anche allo splendido film dei fratelli Coen “A proposito di Davis (Inside Llewyn Davis)”. Registrato il 20 ottobre 1964 all’Università dell’Indiana di Bloomington questo doppio CD contiene 25 tracce provenienti da questa serata ed una, l’ultima (“He was a friend of mine”), registrata al Phil Ochs Memorial Concert nel 1977. Ascolti il concerto e scappi cinquant’anni indietro nel tempo, in un auditorium universitario con davanti la chitarra e l’inconfondibile voce roca del Sindaco di MacDougal Street che ti disegna la mappa del folklore americano, intrisa di blues, del folklore bianco e della migliore canzone d’autore. Insomma, fa un certo effetto anzi diciamo pure emoziona nel profondo ascoltare di seguito “God Bless The Child” di Billie Holiday e “Baby let me lay it on you” scritta a quattro mani con un’altra seminale quanto defilata figura del folk americano come Eric Von Schmidt, “Candy man” e “Motherless Child” del Reverendo Gary Davis e, se non vi ho invogliato abbastanza, il tradizionale “St. Louis Tickle” e “Buddy Bolden’s Blues” di Jelly Roll Morton. Dave Van Ronk è stata una grande figura della musica americana, ha influenzato generazioni di folksinger e songwriters e soprattutto, negli anni migliori del Greenwich Village e del Gas Light (ma anche di altri club della zona” ha rappresentato una figura di riferimento importante, se è vero, ed è vero, che la prima persona incontrata a New York, in un centro culturale vicino a Washington Square, da un certo Bob Dylan fu appunto Dave Van Ronk. Non so, vorrà pur dire qualcosa………

Alessandro Nobis

VAN RONK

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Copertina Passione Meridionale

SALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

29 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Un disco di organetto è già di per sé un prodotto particolare, se poi il disco in oggetto è per due organetti il gioco si … [Continua ...] infoSALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

Premio Cesa 01 150x150

PREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

Con l’appuntamento a Castro dei Volsci si sono concluse le selezioni territoriali della diciannovesima edizione del Premio Alberto Cesa: sei selezioni … [Continua ...] infoPREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

Borneo 03

LE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti L’isola del Borneo è la terza isola più grande della terra tra la penisola malese e l’isola di Sumatra, Sulawesi e le Filippine, … [Continua ...] infoLE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932