• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

CORIME’ – “La scelta”

13 Aprile 2016 di Redazione-FB

la-scelta-coverAutoproduzione, 2014

Anche se questa produzione è targata 2014, vale la pena parlarne oggi perché si tratta di un lavoro molto ben realizzato, curato ed elaborato. Ve ne parlo solo ora perché avuto modo di ascoltarlo – e di apprezzarlo – solo un paio di settimane or sono. Tanto vi devo dire.

Una volta riassunte e descritte nel loro lavoro d’esordio “Zagara” le precedenti avventure musicali, i fratelli Roberto e Maurizio Giannone, siciliani DOC anche se residenti nei pressi del lago di Garda, si sono dedicati alla composizione di queste quattordici tracce che mi sono molto piaciute, da un lato perché c’è sempre un riferimento sonoro e narrativo alla terra natale, dall’altro per l’attenzione alla storia contemporanea. Inoltre c’è una gran cura dei suoni e i due fratelli – Roberto, cantante, chitarrista e bassista e Maurizio percussionista e cantante – hanno cercato collaboratori che potessero con le loro “pennellate” dare ancor più colore ai brani: Fausto Beccalossi con la sua fisarmonica in “La Luna e Giove” e nel brano che dà il titolo al brano, il quartetto d’archi in “El Pueblo” (con la voce di Josè Cardano, Presidente dell’Uruguay), e ancora il pianoforte di Michela Manfroi e la tromba di Fulvo Sigurtà (“The flowers are in red”). Testi scritti in italiano, siciliano ed in inglese, ma l’omogeneità della musica non fa sentire più di tanto le differenze idiomatiche. Brani da segnalare: impossibile non farlo con “’A leggenda du piscaturi” con intro di berimbau, la già citata “La Luna e Giove” e la conclusiva “Fino all’ultima stella” dall’etereo arrangiamento con flicorno, violoncello e pianoforte che accompagnano la chitarra e le percussioni.

Bello.

www.corime.net

 

Alessandro Nobis

Archiviato in:CD, Recensioni, Una storia speciale

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932