• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

CONTRADA LORI’ “Eviva el mar”

16 Marzo 2016 di Redazione-FB

evviva el mar

Questo “Eviva el Mar” era molto atteso dagli addetti ai lavori: si trattava di verificare se quanto di buono c’era nel primo ottimo CD del gruppo veronese “Doman l’è festa” fosse la partenza per proseguire sul percorso musicale o se le energie si fossero esaurite con la pubblicazione dell’esordio discografico. Sgombriamo il campo dagli equivoci e diciamo subito che anche questo lavoro è molto interessante: i contradaioli si muovono nell’insidioso campo della musica dialettale, anche se di nuova composizione, avendo però grande rispetto ed attenzione verso le tradizioni musicali che in terra veronese – e veneta -, molto più ricche di quanto si è portati a pensare. Già il nome dell’ensemble – la Contrada Lorì è un piccolo gruppo di case pochissimo a nord di Verona, famoso nei decenni passati per il lavoro delle “lavandare” che nel torrente Lorì lavavano i panni delle famiglie borghesi della città – è legato alla cultura popolare, ed in questo disco i musicisti pescano in questa cultura non solo elaborando melodie come “Leva su bela”, “Bionda biondina” o il brano che da il titolo all’album, ma invitando in studio musicisti come il chitarrista e mandolinista Alfredo Nicoletti (Canzoniere Veronese, Folkamazurka, Ensemble Righi, Ballabili ‘900) ed il violinista popolare rodigino Marco Brancalion.

Un bel suono, arrangiamenti molto accurati, una musica che a tratti appare simpaticamente scanzonata ma che se ascoltata attentamente rivela invece una cura certosina nella sua realizzazione; e poi ci sono i brani originali, dei quali mi permetto di segnalarvi l’ironia di “Sagomato” e “Sensa senso” del compianto Roberto Rizzini, Capitano di lungo corso della Contrada.

Non c’è rimpianto del tempo che fu, nemmeno il tentativo di riportarlo in vita; la tradizione della contrada Lorì va avanti, il sentiero è tracciato.

 

contradalorigmail.com

 

Alessandro nobis

Archiviato in:CD, Recensioni, Una storia speciale

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932