• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

CiumaFina – “Pastrocchio”
 – NUTRAD RECORDS, CD, 2016

11 Maggio 2016 di Redazione-FB

 

CIUMAFINA-PASTROCCHIOViene pubblicato in modo inaspettato questo CD che vede la collaborazione tra l’organettista romagnolo Stefano Delvecchio e la suonatrice di nyckelharpa svedese Josefina Paulson. Il titolo non deve trarre in inganno, “Pastrocchio” fa rima con “mapazzone”, ma qui di miscugli bizzarri tra sostanze incompatibili non c’è traccia. La musica scorre fluida e sincera, e questo progetto – che a dire di Ciuma è il frutto di un incontro casuale – è a mio avviso uno di quelli meglio riusciti degli ultimi tempi. Oddio, pensare che un organetto romagnolo potesse dialogare così efficacemente con quello strano strumento nordico che risponde al nome di nyckelharpa sembrava invero azzardato, ma basta ascoltare questa musica che i dubbi svaniscono nel nulla per lasciare tutti a bocca – e orecchie – aperte.

Il fatto è che Stefano Delvecchio non è un musicista “di tradizione” popolare; i suoi trascorsi in altri mondi musicali lontanissimi, il non essere discendente da “informatori” e soprattutto il non essere schiavo dell’ortodossia della tradizione pura gli dà totale libertà nella composizione, nell’uso di diversi linguaggi, insomma la possibilità di creare attorno a sé un mondo musicale originale. E questa collaborazione con una straordinaria musicista come Josefina Paulson riflette tutto ciò: l’organetto non si racchiude nel suo mondo, ma cerca e trova partner che per musicisti “ortodossi” sarebbero nemmeno immaginabili. Sì certo ci sono i riferimenti al mondo popolare (Melchiade Benni, Gustaf Wallin ed i temi a danza) ma sono rivisti in modo intelligente, mai scontato. Insomma, finalmente della musica, per usare un termine spesso abusato, “originale”.

Il duo sarà in Italia dal 21 al 29 agosto prossimi. Direttori di festival, alzate le antenne e contattateli.

Cercate questo disco, sarà amore a prima vista.

Home

Alessandro Nobis

Archiviato in:Una storia speciale

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Copertina Passione Meridionale

SALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

29 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Un disco di organetto è già di per sé un prodotto particolare, se poi il disco in oggetto è per due organetti il gioco si … [Continua ...] infoSALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

Premio Cesa 01 150x150

PREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

Con l’appuntamento a Castro dei Volsci si sono concluse le selezioni territoriali della diciannovesima edizione del Premio Alberto Cesa: sei selezioni … [Continua ...] infoPREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

Borneo 03

LE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti L’isola del Borneo è la terza isola più grande della terra tra la penisola malese e l’isola di Sumatra, Sulawesi e le Filippine, … [Continua ...] infoLE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932