• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

AA.VV. “HUNGER AND LOVE: BILLIE HOLIDAY 1915 – 2015” DODICILUNE DISCHI, 2CD, 2015

28 Settembre 2015 di Redazione-FB

Se volete sapere come è la salute della voce femminile del jazz italiano, questo doppio CD ve ne dà luminosa e dettagliata prova. Ventiquattro voci per ventiquattro cammei del repertorio di Lady – D. Canzoni scritte da lei (poche) e soprattutto “per” lei da autori come Charlie Mingus o Frank Sinatra, per fare due esempi. E’ una produzione dell’etichetta salentina Dodicilune, fiore all’occhiello del panorama jazz nostrano, e non solo. Ne parlo qui, sul Folk Bulletin, perché lo straordinario talento di Billie Holiday ha influenzato anche musicisti dell’area folk, nello specifico di quella dei folksinger d’oltreoceano, come ad esempio Dave Van Ronk e Karen Dalton. E quindi tra le due dozzine di tracce vi voglio segnalare quelle più vicine a questo mondo, quello dei fumosi folk club neworkesi che negli anni cinquanta e sessanta hanno visto nascere decine e decine di autori ed interpreti: qualcuno entrato nella leggenda, molti caduti nell’oblio nonostante i loro “numeri” evidenziati anche dalle registrazioni
E per tornare a Van Ronk e Karen Dalton ecco “God Bless The child” scritta nel 1939 da Arthur Herzog, interpretato dalla salentina Elisabetta Guido e Angelo Mastronardi al pianoforte, e quindi “Left alone” – una delle sette canzoni scritte dalla Holiday ma mai da lei registrata – scritta a quattro mani con il pianista Mal Waldron proposta da Antonella Chionna e Andrea Musci alla chitarra, e ancora la sorprendente versione al sapore africano di “My old flame” di Lisa Maroni e Baba Sissoko ak rigoni ed al tamani. E mi fermo qui.
Insomma, una bella idea quella di ricordare Billie Holiday – quanti in Italia ci hanno pensato ? – ed ancor più quella di coinvolgere quanto di meglio il jazz vocale di casa nostra offra a tutt’oggi. E le voci hanno riposto offrendo intepretazioni molto significative, da quelle più legate al jazz cosiddetto mainstream a quelle più intimiste, ma tutte contraddistinte da bravura, professionalità e grande rispetto verso il songbook di questa straordinaria figura della musica del secolo scorso, scomparsa troppo presto a New York nel 1959.

Alessandro Nobis

hunger and love

Archiviato in:Interviste, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932