• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

A COLPI DI NOTE PER FOLKEST 2016: CORENO AUSONIO OSPITA LA QUINTA TAPPA DI SUONARE@FOLKEST

16 Marzo 2016 di Redazione-FB

Suonare@Folkest, l’iniziativa che mette a confronto ogni anno le più interessanti proposte della musica di area folk italiana, approda a Coreno Ausonio (FR) per la quinta selezione dal vivo dalla quale usciranno i protagonisti di Folkest 2016. L’OrchestraBottoni & l’Org. di Volontariato MusicAlVento ospiteranno presso la Sala Polifunzionale del Comune (Piazza Umberto I) a partire dalle ore 21.00 di sabato 19 Marzo la sfida a colpi di note dei tre gruppi musicali: Lamorivostri (Lazio, Roma) Fragment (Lazio, Roma) Flamenco Tango Neapolis (Campania, Napoli).
Aprono la serata le Lamorivostri. Lavinia Mancusi (voce, violino, chitarra e percussioni), Monica Neri (organetto, lira calabrese, ciaramella e percussioni) Rita Tumminia (voce, organetto e tamburi a cornice) e Valeria Villeggia (voce, arpa e percussioni) quattro voci, quattro modi di essere artiste, quattro sguardi sul mondo della musica tradizionale, da quella italiana alle sonorità rom, dalla canzone d’autore alla poesia popolare fino alle composizioni originali.
A seguire Fragment, nati da un’idea di Ariele Cartocci nei primi mesi del 2015. La musica dei Fragment è il frutto dell’incontro sinergico di sensibilità musicali diverse: una sfaccettata rilettura della tradizione musicale irlandese, scozzese e bretone; un mezzo per esplorare le connessioni tra questo ricco patrimonio culturale e le sonorità trascinanti della musica dei nostri tempi.
Terzi, in ordine di apparizione, i Flamenco Tango Neapolis, progetto artistico fondato e diretto da Salvo Russo (musicista e compositore partenopeo) che unisce il flamenco, il tango argentino e la tradizione musicale napoletana in un’originale contaminazione di stili. L’ensemble musicale è costituito da un quartetto di musicisti polistrumentisti napoletani (pianoforte, percussioni, violoncello, due chitarre, violino, oud arabo e due voci).

amuri_n

 Fragment Flamenco Tango Neapolis

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Artwork

MARTA DELL’ANNO – TEMPO DI METAMORFOSI, DI SANTE E MADONNE – CONTRORA RECORDS- CD, 2023)

3 Novembre 2023 di Redazione-FB

di Felice Colussi Marta dell'Anno è giunta al suo settimo lavoro discografico con questo nuovo Tempo di metamorfosi, di Sante e di Madonne. Lei … [Continua ...] infoMARTA DELL’ANNO – TEMPO DI METAMORFOSI, DI SANTE E MADONNE – CONTRORA RECORDS- CD, 2023)

Gente Con La Chitarra Copertina

MAX GIULIANI E LE SUE GENTI CON LA CHITARRA

3 Novembre 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Abbiamo scaricato questo libro sul nostro Mac per leggercelo con calma, cosa che consigliamo a tutti quanti voi, amanti della … [Continua ...] infoMAX GIULIANI E LE SUE GENTI CON LA CHITARRA

Suonatori

IL BOSCO MAGICO DI STEFANO CAMMELLI

30 Ottobre 2023 di Redazione-FB

Stefano Cammelli Il bosco magico Pendragon, Bologna 2023 di Placida Staro La musica nei boschi – so di avere detto una sera in macchina a una … [Continua ...] infoIL BOSCO MAGICO DI STEFANO CAMMELLI

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932