• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

A Busca (CN) la terza tappa di Suonare@Folkest Passano Kitchen Implosion e La Brigata Lambrusco

2 Marzo 2016 di Redazione-FB

Si è svolta sabato 30 gennaio al Teatro Civico di Busca, in provincia di Cuneo, la terza tappa delle selezioni di Suonare@Folkest 2016, organizzata in collaborazione con l’attiva Associazione Marcovaldo, che ha visto vedrà salire sul palco tre progetti artistici: Giuseppe Mastarone da Torino, in arte Salgari, La Brigata Lambrusco da Reggio Emilia, e i piemontesi Kitchen Implosion.
Giuseppe Mastarone, che ha deciso di chiamarsi Salgari in onore del più famoso scrittore vissuto a Torino, nasce artisticamente nel 1981 con la stesura di un’opera rock e ha continuato alternando la scrittura di canzoni con libri (“Storia di nuvole” Ed. Il Filo) e monologhi teatrali (“Intervista a Tenco”, “Ecco l’uomo”).
Da alcuni anni collabora con Marco Ravizzotti al contrabbasso, inventivo e dal bel tocco, e Duilio Brio alla batteria. Gianni Berthod alla fisarmonica e alle tastiere completa solitamente la formazione, purtroppo in questa occasione non disponbile. Testi di un certo spessore e un’aria da chansonnier che piace, pur essendo un po’ lontano dalle sonorità più propriamente folk.
Seconda a esibirsi La Brigata Lambrusco, una band nata a Reggio Emilia, composta da quattro ragazzi uniti in nome dalla comune idea di rinnovare la storia della musica della resistenza e la memoria delle tradizioni Emiliane. Il loro repertorio intreccia i canti popolari a quelli della resistenza, passando da accenni irlandesi, a Guccini, Pietrangeli e Amodei. Combat-folk di forte impatto e ancora qualche piccola ingenuità, ma convincenti per la giuria che li classifica al secondo posto. Suoneranno quindi a Folkest.
Vincitori della serata sono infine stati i Kitchen Implosion, attivi già dagli anni Novanta, nonostante il progetto attuale sia datato soltanto 2013. Suono arrembante, un punk-folk che sposa in maniera molto matura e originale il suono anglosassone con le melodie del Nord Italia. Curiosa la scelta di non avere il batterista, ma di usare le sonorità di una drum machine vintage, davvero ben usata dal chitarrista del gruppo. Chitarra elettrica, cornamusa e flauti, fisarmonica e basso elettrico: i Kitchen Implosion si segnalano già come una delle significative novità di Folkest 2016 e approdano alla fase finale dove, siamo convinti, si accreditano fra i papabili per la vittoria finale.

Gianni Dall’Aglio

IMG_0913

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Macchine Inutili Copertina Vinile

LASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

26 Febbraio 2021 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Lastanzadigreta si presenta come un collettivo di cinque musicisti torinesi che scrive canzoni e sviluppa progetti … [Continua ...] infoLASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

Lares Testatina

Lares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

15 Febbraio 2021 di Folk Bulletin

di Tito Saffioti Questo numero della nostra amata Lares è composto da una miscellanea di sette interventi preceduti da un articolo di Fabio Dei: … [Continua ...] infoLares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

Blues Blast

FABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

8 Febbraio 2021 di Redazione-FB

Il bluesman padano Fabrizio Poggi ancora sugli scudi negli Stati Uniti d’America. E’ lui infatti il primo europeo ad avere l’onore di apparire sulla … [Continua ...] infoFABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932