• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SHIRLEY COLLINS – LODESTAR – Domino, 2016

19 Aprile 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

di Felice Colussi
   
Questa grande lady del folk inglese ha ottantuno, e non diteci che non è bello indicare gli anni di una signora! E’ un’emozione pazzesca togliere il cellophane a questo dischetto per metterlo nel lettore e sedersi ad ascoltare: recentissima vincitrice del Folk Award della BBC2, ci riporta subito ai suoi inizi musicali e ai ricordi inevitabili del grandissimo chitarrista Davey Graham e della sorella Dolly, con i quali scrisse pagine indimenticabile della musica inglese, dischi che secondo molti dovrebbero essere studiati a scuola! Ricordiamo che la EMI nel 2008 ha dato alle stampe un significativo doppio cd, chiamato The Harvest Years, nel quale attraverso quarantuno tracce viene riproposta tutta la miglior produzioni delle due sorelle. Ebbene, son passati ben cinquantasette anni dal primo disco uscito sotto il nome di Shirley Collins e da oltre trent’anni non veniva pubblicato nulla di suo. Dopo i grandi lavori con Ashley Hutchings e l’Albion Country Band, la successiva  separazione le aveva fatto perdere entusiasmo per la musica e alcuni problemi alle corde vocali ne avevano fortemente limitato l’attività.
Ci troviamo ora di fronte a un’inaspettata e meravigliosa resurrezione artistica. Dopo esser ritornata sul palco a ottant’anni, in occasione del suo compleanno, le è venuta voglia di rimettersi in gioco e allontanare ancora la pensione. Eccoci quindi tra le mani un disco registrato nella sua casa, a Lewes, nell’East Sussex. La produzione  è di Ian Kearey, già membro di quell’Oyster Band che ha sempre dichiarato eterno amore al sound-Albion Band tra i Settanta e gli Ottanta. Il primo brano dura oltre undici minuti compressisi, un bel medley: Awake Awake /The Split Ash Tree/ May Carol /Southover. Con The banks of green willow, Old Johnny Buckle, e nell’americana Pretty Polly già ci riporta i fasti degli anni Settanta, confermati dal bellissimo brano cajun Sur le borde de l’eau. Qualche punto in meno per altri brani come Washes Ashore, la Death and the lady già cavallo di battaglia insieme con la sorella Dolly e Cruel Lincoln. Qui è là gli anni si sentono in qualche sgranatura vocale. Poco male, comunque, il fascino che esce da questi brani resta enorme: un piacere all’ascolto. Grandissimo disco, giustamente premiato dalla BBC.

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932