• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

EMPIRE ROOTS BAND Music from the film HARLEM STREET SINGER

15 Novembre 2015 di Redazione-FB

La EMPIRE ROOTS BAND presenta il line-up di alcuni fra i più celebrati artisti newyorkesi di blues: Dave Keyes al piano, Woody Mann chitarra, Bill Sims Jr.vocals e Brian Glassman al basso, riuniti per la prima volta in questo supergruppo per un disco che raccoglie le musiche che fanno da colonna sonora al film Harlem Street Singer, dedicato alla vita del reverendo Gray Davis. Un disco di blues con venature gospel, che ne celebra la musica e le vicissitudini con tutti i suoi classici. Il reverendo Gary Davis, altrimenti detto Blind Gary Davis, deve essere considerato uno dei sommi padri di questa immensa ondata di musica, la musica popolare per antonomasia, il blues. Il suo stile scarno ma penetrante di fingerpicking ha influenzato maree di chitarristi, fra cui David Bromberg, Stefan Grossman, Jorma Kaukonen, lo stesso Woody Man, fino a Bob Dylan . Da sempre la faccenda del riprodurre su disco una colonna sonora è alquanto controversa, in quanto troppo spesso le musiche sono talmente legate alle immagini che è quasi impossibile viva di vita propria. Per fortuna non sempre è così , e possiamo individuare diverse eccezioni a questa regola: molti grandi della musica, da Morricone a Piovani, da Hans Zimmer a Mark Knopfler, il quale parallelamente ai suoi famosissimi brani ha scritto indimenticabili perle strumentali, colonna sonora di diversi film più o meno famosi. Ma torniamo al blues delle radici, per renderci conto che questo è un disco veramente molto godibile, fatto così raro e piacevole da farci rimanere stupiti praticamente dall’inizio alla fine. Ovvio che questi quattro super scafati signori hanno messo del gran mestiere nel realizzarlo, ma il risultato è veramente molto accattivante: sembra di ascoltare una registrazione degli anni 30/40 con i dettagli sonori di qualità di adesso. Woody Man imparò a suonare la chitarra direttamente da Gary Davis ed ora insegna la tecnica del maestro ad innumerevoli chitarristi attraverso libri, DVD, masters e concerti. In effetti la sua presenza in questo disco non è di gran solismo, che viene spesso e volentieri lasciato al piano di Dave Keyes, ma riveste un ruolo indispensabile per le tessiture armoniche ed i contrappunti. Quasi tutti i brani sono abbastanza noti, specie agli aficionados del settore… in particolare “Keep your lamp strimmed and burning” e “Hesitation” riproposti dal già citato Jorma Kaukonen. Ma potremo mai vedere in Italia questo film, che penso sia assolutamente imperdibile? Ricordate Crossroads?

Empire Roots Band_Music from Harlem Street Singer_cover

Archiviato in:Argomenti, Strumenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932