Nell’Italia del Sud, a Benevento, si svolgeva il mercato dei valani, bambini che già all’età di 6-7 anni venivano ceduti dalle famiglie indigenti ai proprietari terrieri per svolgere il lavoro nei campi e nella stalla. Il ragazzino si trasferiva per un anno per lavorare presso la tenuta, mentre la famiglia riceveva in pagamento qualche migliaio di lire e qualche sacco di grano. … [Leggi di più...] infoBenevento, Mulino Pacifico 20-21 marzo 2010; Teatro Comunale 5 maggio 2010; Circello (Bn) Casaldianni 27 novembre 2010 “Valani” Solot Compagnia Stabile e Sancto Ianne
Concerti
VINCOLI SONORI – KLEZMER & GYPSY FESTIVAL – XV edizione, 13-24 luglio 2010 – COLLEGNO, TORINO, PINEROLO
Tra il 13 e il 24 luglio scorso si è tenuta la XV edizione di Vincoli Sonori - Klezmer & Gypsy Festival, ospite in una triplice cornice tra Collegno, Torino e Pinerolo. Tre luoghi, una molteplicità di culture, di strumenti e di sonorità differenti: anche in quest’occasione il linguaggio musicale si dimostra strumento di incontro tra culture e sonorità geograficamente e … [Leggi di più...] infoVINCOLI SONORI – KLEZMER & GYPSY FESTIVAL – XV edizione, 13-24 luglio 2010 – COLLEGNO, TORINO, PINEROLO
11 novembre 2010 – ALLA FIERA DI SAN MARTINO A SANTARCANGELO DI ROMAGNA LA TRADIZIONE SI RINNOVA
Alla festa dei “becc” la sottile ironia del cantastorie si libera e si estende, sempre garbata e mai volgare, passando dal regno animale al genere umano, con salaci componimenti satirici entrati nei repertori di molti aedi popolari. … [Leggi di più...] info11 novembre 2010 – ALLA FIERA DI SAN MARTINO A SANTARCANGELO DI ROMAGNA LA TRADIZIONE SI RINNOVA
Canté Bergera
24-25 settembre 2010 – Rocchetta Tanaro (AT) 2 ottobre 2010 – Asti Undicesima edizione del Premio Teresa Viarengo, intitolato alla memoria della grande interprete e custode della tradizione popolare astigiana, e del Festival Canté Bergera. Coprodotto da Ethnosuoni e dall’Ente Parchi Astigiani, l’evento si è articolato su tre serate: il 24 e 25 settembre a Rocchetta Tanaro … [Leggi di più...] infoCanté Bergera
LE VIE DEI RACCONTI – ricordo di Gabriele Mandel
Teatro Rosetum di Milano, 6.11.2010 Chi ha avuto l’opportunità e la fortuna di conoscere Gabriele Mandel, scomparso lo scorso primo luglio, ha potuto constatare che l’uomo, quando vuole, sa essere davvero grande ed illuminato come da luce Divina. Per saperne di più di questa straordinaria figura di saggio, medico, psicoanalista, pittore, musicista, scrittore, filosofo, e via … [Leggi di più...] infoLE VIE DEI RACCONTI – ricordo di Gabriele Mandel