L’etichetta discografica emiliana, il cui nome caratterizza anche un festival itinerante per tutta l’Italia centrosettentrionale, sarà presente all’evento culturale dell’anno presso il padiglione “Dimensione Musica”. Abbiamo chiesto a Andrea Bonacini, titolare insieme a Nicola Casalini dell’originale progetto, di illustrarci brevemente il significato di questa … [Leggi di più...] info12-16 MAGGIO: AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO C’È ANCHE “TACADANCER”
Concerti
GRIMALDINES, il Festival delle Musiche del Mondo di Grimaud, luglio e agosto 2010
Nei mesi di luglio e agosto 2010 si è svolto nella cittadina medievale di Grimaud, sulla Côte Varoise, l'ormai tradizionale e affermato appuntamento con le Grimaldines, il Festival delle Musiche del Mondo di Grimaud, che propone ogni estate, nelle vie della suggestiva cittadina medievale e nel castello che la sovrasta, un ricco "banchetto" musicale, in grado di soddisfare ogni … [Leggi di più...] infoGRIMALDINES, il Festival delle Musiche del Mondo di Grimaud, luglio e agosto 2010
Loano (Sv): agli Young 8 Folk la selezione nord-occidentale di Suonare a Folkest 2011
I piemontesi Young 8 Folk hanno vinto la selezione nord-occidentale del concorso Suonare a Folkest 2011 tenutasi a Loano (SV) sabato 19 marzo, avendo avuto la meglio sui vicentini Yantra e sul pianista torinese Francesco Spagnolo. La giuria, presieduta da Roberto G. Sacchi (www.folkbulletin.com) e composta da Nicoletta Marconi (assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di … [Leggi di più...] infoLoano (Sv): agli Young 8 Folk la selezione nord-occidentale di Suonare a Folkest 2011
Almoraima vince la selezione centro-sud di Suonare a Folkest 2011
I pugliesi Almoraima hanno vinto la selezione centro-sud del concorso Suonare a Folkest 2011 tenutasi a Coreno Ausonio (FR) sabato 12 marzo. Alle loro spalle si sono classificati i campani Joe Petrosino & Rockammorra Band e i laziali Giuliano Gabriele & Jakaranda. La giuria, presieduta da Roberto G. Sacchi (www.folkbulletin.com) e composta da Antonella Costanzo (Piccola … [Leggi di più...] infoAlmoraima vince la selezione centro-sud di Suonare a Folkest 2011
L’insostenibile bellezza del suono
E' stata la sindrome di Stendhal quella che hanno incontrato e vissuto gli spettatori del concerto di Vincenzo Zitello che si è tenuto allo Spazio Teatro 89 di Milano il giorno 26 febbraio. Un concerto di grande intensità emotiva che ha ammaliato tutti i presenti, indistintamente, al di là delle differenze di età e di culture, di gradimenti musicali e/o quant'altro. Zitello è … [Leggi di più...] infoL’insostenibile bellezza del suono