• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

BEPPE GAMBETTA – WHERE THE WIND BLOWS – DOVE TIA O VENTO – BOREALIS, CD 2020

20 Febbraio 2022 di Redazione-FB Lascia un commento

di Gianni Giusti

Dove Tia O Vento Gambetta

Disco numero quattordicesimo per il nostro Beppe, riconosciuto e apprezzato a livello internazionale per la sua staordinaria capacità di entrare nelle pieghe del folk a stelle e strisce. Un disco nato nel periodo della prima quarantena.

Era partito in un momento spensierato con l’idea del rinnovamento, – ha confessato Gambetta – del fermarsi un attimo a raccontare se stessi dopo una carriera di movimento infinito, del cimentarsi con qualcosa di nuovo e trovare nuovi stimoli. Lentamente il significato del lavoro si è trasformato, è diventato atto di resistenza e risposta dell’arte alle avversità.

Dieci bei brani, nei quali getta finalmente la maschera e si cimenta pure come autore di canzoni.

Fino ad ora provavo una forma di pudore e riservatezza che mi impediva di scrivere canzoni. – è sempre Gambetta che parla – Con questo lavoro sono riuscito a superarla e ora aspetto il giudizio di chi vuol bene alla mia musica per decidere se potrò continuare anche in questa direzione.

Ritorna l’uso del genovese, oltre all’italiano e all’inglese, che punteggia di malinconia il brano dal quale prende il titolo l’intero album ed è evocativo della bellezza della sua città con la sua lunga storia di emigrazioni, lavoro, viaggi per mare, alluvioni e immani, anche recenti, tragedie collettive. Beppe recupera qui alcune composizione lasciate indietro, rimaste nel cassetto, in alcuni casi molto autobiografiche. Folk rock, il blues e flatpicking ci portano attraverso vari paesaggi musicali, quadri sonori di grande profondità, grazie anche allo splendidida lavoro in studio di registrazione, opera di Bob Harris agli Ampersand Records di Bridgewater, nello stato di New York.

Vari sono i temi che attraversano l’album: dalla tristezza di Lament, le tiepida innocenza di Hide And Seek, l’indomito spirito di Fighting While We Can, l’amore, l’arte e la bellezza di La Musica Nostra, il ricordo dei grandi vecchi della musica di Wise Old Man, la dolcezza di Sunrise Melody’, la violinista e dancereccia Forget About Me Not. La presenza di Rusty Holloway al contrabbasso e Joe Bonadio alle percussioni, coadiuvati qua e là da Michael Ronstadt al violoncello, Tim O’Brien al mandolino, Laura Cortese al violno e Jefferson Hamer alla chitarra contribuiscono a rendere questo disco un gioiellino dai ripetuti ascolti. procuratevelo, non ve ne pentirete.

ArtistaBEPPE GAMBETTA
TitoloWhere The Wind Blows
Dove Tia O Vento
Label © Borealis Records
Supporto CD
Anno2020
Sitohttps://www.beppegambetta.com/products.htm

Archiviato in:Argomenti, Strumenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932