• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

A’ GOGO Patty Larkin – VANGUARD RECORDS 79547-2 1999 FOLK CONTEMPORANEO/USA

1 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Non conosciuta in Europa come dovrebbe, Patty Larkin si presenta sul mercato con una nuova etichetta, la gloriosa Vanguard, ma soprattutto con un disco dal vivo che è pulsante e trascinante come veramente pochi lo sono.
Cresciuta a Milwaukee, Wisconsin, prima di intraprendere la carriera solistica ha iniziato a farsi le ossa e la voce nelle stazioni dei metro (il suo primo album live “Live in Square” è un delicato omaggio al suo passato busker) e in gruppi tra i più disparati, dal rock alla musica celtica, dalla jug band al folk, assimilando così diversi stilemi che l’hanno portata a presentarsi al pubblico con un sound nuovo e inconfondibile che riesce a mescolare il folk con ritmi e increspature sonore del rock moderno.
“A’ gogo” è stato registrato dal vivo durante un recente tour negli States e cattura la magia dei suoni della Larkin che da sola e con l’ausilio di una vecchia Martin D-18 e una bellissima Olson Cutway riesce a colpire il cuore degli ascoltatori: particolare cura e attenzione è stata data alla registrazione che cerca di far risaltare l’atmosfera vibrante data dal concerto, e il divenire dello stesso, dato da un intelligente e particolare missaggio.
Lo stile chitarristico della Larkin è quanto mai moderno e innovativo e può essere riassunto in quello che lei ha affermato alla rivista “Guitar World”: “Io voglio che la mia  chitarra. trasmetta l’energia di una rock-band”, ed in effetti ascoltando le sue canzoni sentiamo una sei code potente e percussiva, ma capace anche di alternare momenti  tersi e di alto lirismo. Colori celtici e melodie folk si mescolano e si intersecano in un modo di suonare che travalica le tecniche canoniche e lascia libero spazio alla inventiva e alla esplorazione ritmica. Riuscendo a costruire un tappeto sonoro così vario e così poco rispettoso delle strutture armoniche, la Larkin riesce a modulare e a spaziare la sua voce in linee di ampio respiro che ricordano nello stesso tempo certi canti a cappella e certe atmosfere jazz.
L’album è un continuo alternarsi di brani irruenti e brillanti ad altri pacati e intimisti, un po’ Dottor Jekyll e Mr Hyde : basta acoltare i primi due pezzi; ad un irruente e focoso  “Wolf At The Door” tutto giocato sullo strumming della chitarra si contrappone il delizioso “Banish Misfortune/Open Hand” (nell’arrangiamento di Richard Thompson) dove la chitarra solo si illumina di melodia. Ma andiamo avanti troviamo “Dear Diary” dove l’accordatura aperta si muove in riff tortuosi e subito dopo la sussurrata e aperta “I Told That My Dog Wouldn’t Run” ci apre il respiro per la toccante e densa esecuzione ma la successiva “Booth Of Glass” ci porta in Europa con il delicato e accorato inciso e continuiamo a cullarci ……..

Roberto Menabò

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932