2
2018
ALBOKA – LURRIA UR HAILE, AZTARNA RECORDS, 2018
di Alessandro Nobis Di tutto possiamo dire dei baschi Alboka tranne che siano un gruppo prolifico dal punto di vista discografico: fondati nel 1994, hanno sfornato, con questo Lurra Ur Haize, cinque lavori (Alboka nel 1994, Bi Beso Lu” nel 1998, Lorius nel 2001 e Lau Anaiak nel 2004). D’altro canto possiamo altrettanto dire che quando Alan Griffin e Joxan Goikoetxea decidono che sia venuto il momento di registrare come gruppo lasciando da parte […]
23
2017
MI LINDA DAMA – MATESHA – RADICI MUSIC RECORDS CD, 2017
di Alessandro Nobis Matesha (l’altalena intorno alla quale i giovani sefarditi si riunivano per raccontarsi storie e cantare canzoni) è il bel disco d’esordio di questo trio padovano formato da Namritha Dama alla voce, Giulio Gavardi ai plettri e Niccolò Giuliani alle percussioni che ha scelto di lavorare sul repertorio degli antichi canti delle popolazioni di religione ebraica nella Spagna mediovale. Il repertorio è quello conosciuto e contiene melodie piuttosto conosciute dagli appassionati del genere […]
26
2017
RAFFAELE NOBILE – IL TESTAMENTO DELL’AVVELENATO
di Tito Saffioti Sintetico libretto composto da alcune pagine di introduzione e di testo, in cui si introduce il tema della canzone popolare e degli strumenti con cui viene eseguita. Segue poi la trascrizione (musica e parole) di 17 testi popolari tratti da precedenti raccolte. A corredo vi sono alcune immagini di strumenti popolari. Ne è autore il violinista-cantastorie Raffaele Nobile, che esercita tuttora il suo mestiere nelle strade e nelle piazze della Lombardia. Raffaele […]
28
2017
LAMIA BEDIOUI & THE DESERT FISH “ATHAMRA”
di Alessandro Nobis Anche se questo Atharma è stato pubblicato quasi due anni or sono vale la pena di parlarne in questo inizio di 2017 per il suo valore artistico e per i contenuti musicali. Splendida cantante tunisina trapiantata da molti anni ad Atene, Lamia Bedioui ci accompagna in questo viaggio nella cultura e nella musica mediterranea assieme a Giorgio Vourmas all’oud, kaval, mandolino e voce, Loukia Konstantatou al qanun e voce, Dimitris Chioris […]
29
2017
CALATIA “Calatia”, SOUNDFLY, CD, 2016
di Alessandro Nobis L’elettrificazione della musica popolare è un percorso irto di insidie, lastricato di tentativi mal riusciti ma spesso fortunatamente ricco di originalità e di bella musica. E’ quest’ultimo il caso dei casertani Calatia (il nome è quello di una città sulla Via Appia, nel casertano) che con questo bel CD centrano il bersaglio grazie ad un equilibrata alchimia tra tradizione, ritmi ancestrali e suoni moderni. Sei brani (28 minuti) tutti rigorosamente originali – […]
20
2016
ANOUSHKA SHANKAR – LAND OF GOLD – Deutsche Grammophon, 2016
L’immigrazione, oltre a essere un tema scottante e d’attualità, anzi, forse proprio per quello principalmente, è proprio un argomento difficile da affrontare. Soprattutto se ci si vuole far sopra delle canzoni. E in questo disco ci sono le barche che salpano verso l’ignoto, proprio il brano iniziale, Boat To Nowhere, che apre questo Land Of Gold, barche salpate verso un destino che non sarà, o sarà comunque diverso da ciò che uno si aspettava o […]
17
2016
VUDZ – BALKAN TRIP – Irma Records, 2016
Non dite subito “aiuto aiuto” di fronte al titolo, peraltro assolutamente poco originale, di questo disco. Dopo qualche ascolto vi renderete conto che, superato l’impatto iniziale qualche buon motivo d’interesse verrà fuori. Balcanico sì, quindi, ma anche Salento in chiave jazz, r’n’b, funky e pure un po’ d’elettronica. Dopo una partenza in chiave balcanica, si passa subito a suoni più occidentali con l’r’n’b di Bubble, seguito a ruota da The Bridge, basato su un bel […]