14
2019
STEVE TURNER – THE COMPLETE BEATLES SONGS – Edel Italy, 2018
Per tutti gli appassionati dei Fab Four e non solo è finalmente disponibile in italiano disponibile The Complete Beatles Songs – Gli aneddoti dietro ogni canzone scritta dai Fab Four (Edel Italy – 352 pagine – 40 euro), il libro del giornalista musicale e noto esperto dei Beatles, Steve Turner. Inizialmente pubblicato nel 1994 e ampiamente rivisto in occasione di questa traduzione italiana, curata da Raffaella Rolla, include tutte le 207 canzoni originali scritte dai […]
28
2018
DE AGOSTINI VINYL – IL MEGLIO DEL MONDO IN VINILE
di Andrea Del Favero Un nuova rivista in edicola è decisamente un avvenimento sul mercato italiano. Se non altro denota un minimo di voglia di rischiare. Oppure no… risponde a una fredda valutazione fatta a tavolino sull’opportunità del rinnovato mercato del vinile. In effetti la De Agostini ha saputo negli ultimi anni inserirsi prepotentemente in questa fascia d’utenza, in parte pilotandone le scelte. De Agostini è oggi un Publisher globale dai numeri impressionanti, impegnato in […]
21
2018
TUNEBOOK NEOTRAD – VENETO
Il Tunebook Neotrad – Veneto è una raccolta – si legge nell’esauriente introduzione, firmata dai tre autori Alessandro Marchetti, Stefano Baldan e Luciano Giacometti – di spartiti musicali nata da un progetto che vuole riunire, va- lorizzare e di ondere la creatività dei musicisti attivi in Veneto nell’ambito del cosiddetto balfolk. Tutti i brani contenuti in questo libro sono, infatti, composizioni originali, scritte e concepite appositamente per il ballo popolare, i cui autori sono tra […]
13
2018
LUCIANO CERI – GIORGIO GABER – SETTE INTERVISTE E LA DISCOGRAFIA COMMENTATA, Squilibri, 2018
Sette interviste per raccontare la musica e la personalità di Giorgio Gaber attraverso la sua stessa voce, la testimonianza di quanti hanno avuto la fortuna e il privilegio di collaborare con lui e, ancora, attraverso la ricostruzione minuziosa della sua imponente discografia che, nel susseguirsi di date e commenti, si snoda come una rappresentazione in presa diretta della sua lunga carriera. Nelle prime tre interviste è lo stesso Gaber a raccontare la sua formazione musicale […]
3
2018
LARES – QUADRIMESTRALE DI STUDI DEMO-ETNO-ANTROPOLOGICI, a. LXXXIV, n.1, gennaio-aprile 2018
di Tito Saffioti La prestigiosa rivista Lares, fondata da Lamberto Loria nel 1912 e diretta da Francesco Novati (1913-1915); Paolo Toschi (1930-1943, 1949-1974); Giovanni Battista Bronzini (1974-2001); Vera Di Natale (2002); Pietro Clemente (2003-2017) giunge felicemente al suo ottantaquattresimo anno di vita e ci offre un ricco bouquet di articoli di cui diamo conto: Pietro Clemente – Fabio Dei, Editoriale; Francesca Cerbini, Etnografie dell’autogoverno nelle carceri latinoamericane; Valentina Gamberi, Tra ontologia ed epistemologia: il disegno […]
16
2018
HENDRIX ’68 – THE ITALIAN EXPERIENCE, Jaca Book, 2018
Hendrix’68 – The Italian Experience, per i tipi della Jaca Book, è il nuovo libro del giornalista e storico musicale Enzo Gentile e di Roberto Crema, dedicato a quella prima e unica volta in cui Jimi Hendrix e i suoi Experience, formati da Noel Redding e Mitch Mitchell, vennero in tour in Italia, nel maggio 1968, a Milano, Roma e Bologna. Un tour del quale non esistono testimonianze audio e video, ma solo il […]
12
2018
LARES – ANNO LXXXIII, n. 3, SETTEMBRE – DICEMBRE 2017, Casa Editrice Leo S. Olschki
di Tito Saffioti Felicemente giunta a completare l’ottantatreesimo anno di vita, la rivista fondata da Lamberto Loria nel 1912 e ora diretta da Pietro Clemente si appresta combattere nuove battaglie e ad informare con completezza quanti si occupano di studi sulla cultura popolare in tutte le sue declinazioni. Ecco l’indice di questo numero: Luigigiovanni Quarta – Lorenzo Urbano, Percorsi invisibili. Coordinate disciplinari per una mappa che non c’è; Giovanni Cordova, Da Gramsci alla Tunisia post-rivoluzionaria: […]