16
2019
LOU SERIOL – OCCITAN – Autoproduzione – Distribuzione Egea Music, CD 2018
di Andrea Del Favero Occitan (che si pronuncia usitan), è il quarto episodio discografico registrato in studio da Lou Seriol, un gruppo che viene da lontano e ha avuto una sua influenza sulla musica delle valli occitane del Piemonte. Occitan naturalmente sta per occitano, lcioè qeulla lingua attorno alla quale si è da tempo sviluppato un vero e proprio movimento culturale nel quale il credo è innovare per non dimenticare, innovare per sentirsi vivi – […]
23
2018
LA MASCHERA – PARCOSOFIA – FULL HEADS CD, 2017
di Andrea Del Favero La Maschera è un giovane gruppo napoletano giunto al suo secondo disco, questo Parco Sofia che gira da due giorni quasi in heavy rotation radiofonica nel nostro lettore. Lo ammetto: la formazione guidata dal talentuoso Roberto Colella mi ha davvero colpito. La grinta, la pulizia del suono, la qualità compositiva e l’ottimo interplay tra i diversi strumentisti sul palco del Premio Parodi ai primi di novembre hanno davvero fatto la differenza rispetto […]
7
2018
LI UCCI ORCHESTRA – CONCERTO ALLA RIMESSA – KURUMUNY RECORDS CD, 2018
di Alessandro Nobis. 16 settembre 2017, La Rimesa di Cutrofiano. E’ la settima edizione del festival dedicato a Bandello, Aloisi e Vergaro Uccio, ed una grande orchestra sale sul palco per rendere doveroso omaggio a queste tre figure così importanti per la tradizione culturale salentina. Questo cd è una testimonianza vera, genuina, sentita di quanto il popolo salentino sia indissolubilmente radicato alla sua tradizione musicale che ha saputo esportare nel mondo mantenendo la propria antica […]
14
2018
LYRADANZ – UNA NOTTE IN BALLO, CD autoprodotto, 2018
di Tito Saffioti Dalle ore 20 alle sette del mattino seguendo il percorso di dodici canzoni che segnano le ore di due nottate. Questo è il tragitto musicale attraverso il quale ci guidano i fratelli, Adriano (arpa, voce, clarinetto e percussioni) e Caterina Sangineto (salterio, flauto e voce), assieme al fido Jacopo Ventura (chitarra acustica e voce). Accanto ad essi orbitano numerosi amici che hanno voluto collaborare alla realizzazione questo delizioso CD in cui il […]
30
2018
LIZ WRIGHT – GRACE – Concorde Records, 2017
di Gianni Giusti Lizz Wright è nata in Georgia. Fin dall’inizio della sua carriera si è proposta come un’interprete unica, grazie al suo inimitabile rimescolamento di jazz, soul e folk. Il suo stile seducent e una vocalità che l’hanno fatta paragonare a Norah Jones, è cresciuta in una famiglia di grandi passioni musicali affinando il suo talento come cantante della vocal band degli In The Spirit. I suoi inizi sono quindi nella musica gospel e […]
23
2018
LUISA COTTIFOGLI – COME UN ALBERO D’INVERNO – Visage Music/Materiali Sonori, 2017
di Andrea Del Favero Luisa Cottifogli ha sempre trasceso i generi, privilegiando il senso della vita e del fare musica. Una trottola sempre in movimento, cangiante e innamorata dei colori della natura, del rumore del vento tra le foglie, degli alberi. E proprio all’albero, come metafora della vita, è dedicato questo suo lavoro discografico. Evocando, lei che ha radici materne nella Slavia friulana, un passo del Vangelo di Marco, fondatore del Patriarcato di Aquileia. Nata […]
8
2017
KRISHNA BISWAS – PANIR – RADICIMUSIC, CD, 2017
di Alessandro Nobis Krishna Biswas, raffinato chitarrista e compositore fiorentino, ha trovato un modo personale per uscire dalle rigide gabbie all’interno delle quali sono cresciuti e sviluppati nel tempo i più diversi generi musicali, ovvero modificando dall’inizio il processo creativo/compositivo, uscendo dagli schemi delle accordature più utilizzate e creandone di nuove, cambiando alla radice le possibilità sonore di una chitarra acustica. Questo suo recente lavoro, pubblicato dalla Radici Music Records con la quale Krishna collabora […]