30
2018
LIZ WRIGHT – GRACE – Concorde Records, 2017
di Gianni Giusti Lizz Wright è nata in Georgia. Fin dall’inizio della sua carriera si è proposta come un’interprete unica, grazie al suo inimitabile rimescolamento di jazz, soul e folk. Il suo stile seducent e una vocalità che l’hanno fatta paragonare a Norah Jones, è cresciuta in una famiglia di grandi passioni musicali affinando il suo talento come cantante della vocal band degli In The Spirit. I suoi inizi sono quindi nella musica gospel e […]
23
2018
LUISA COTTIFOGLI – COME UN ALBERO D’INVERNO – Visage Music/Materiali Sonori, 2017
di Andrea Del Favero Luisa Cottifogli ha sempre trasceso i generi, privilegiando il senso della vita e del fare musica. Una trottola sempre in movimento, cangiante e innamorata dei colori della natura, del rumore del vento tra le foglie, degli alberi. E proprio all’albero, come metafora della vita, è dedicato questo suo lavoro discografico. Evocando, lei che ha radici materne nella Slavia friulana, un passo del Vangelo di Marco, fondatore del Patriarcato di Aquileia. Nata […]
8
2017
KRISHNA BISWAS – PANIR – RADICIMUSIC, CD, 2017
di Alessandro Nobis Krishna Biswas, raffinato chitarrista e compositore fiorentino, ha trovato un modo personale per uscire dalle rigide gabbie all’interno delle quali sono cresciuti e sviluppati nel tempo i più diversi generi musicali, ovvero modificando dall’inizio il processo creativo/compositivo, uscendo dagli schemi delle accordature più utilizzate e creandone di nuove, cambiando alla radice le possibilità sonore di una chitarra acustica. Questo suo recente lavoro, pubblicato dalla Radici Music Records con la quale Krishna collabora […]
5
2017
LARA MOLINO – FORTE E GENDILE – FONOBISANZIO, CD, 2017
di Alessandro Nobis Ecco un bel modo per perpetuare la musica popolare, non interpretando quella già esistente che rappresenta le nostre radici, ma piuttosto creandone di nuova e dando una veste musicale a testi poetici creati non pensando ad un loro adattamento musicale. Lara Molino è una folksinger abruzzese, questo Forte e gendile è un ritratto della sua terra, vista con gli occhi del padre – il poeta Michele – con un sincero omaggio anche […]
24
2017
LAURA FONTANA – LICENZE FONETICHE – autoproduzione, 2016
di Alberto Grollo Sarà che la chitarra è donna, sarà che morfologicamente ne riassume le sembianze… sta di fatto che a certi livelli viene cercata e si concede quasi solo a noi maschietti. Rari sono gli esempi che fanno eccezione a questa regola (Joni, Laurie…). Laura è una gran bella eccezione di figliuola (fatto che non guasta mai..), bazzica molto su Facebook e è là che è avvenuta la scoperta, fin dai primissimi filmati in […]
26
2017
LULA PENA – ARCHIVO PITTORESCO – CD Crammed Discs – cram 270 – 876623007548, Distr. Materiali Sonori, 2016
di Gianni Giusti Lula Pena è una cantante e chitarrista portoghese che è partita dal fado per sviluppare un suo stile musicale personale: tre dischi in un ventennio danno l’idea di come lei abbia sempre mantenuto un sereno distacco dagli obblighi discografici, decidendo di vivere il suo tempo e la sua musica come meglio le aggrada. Lisbona è la sua città, ma il suo fado si è aperto all’orizzonte atlantico mescolandosi agli umori delle sponde […]
22
2017
LINO CANNAVACCIUOLO – INSIGHT, LC LC001, distribuzione Lucky Planets, 2017
di Andrea Del Favero Vi dobbiamo confessare che, pur stimando da sempre Lino Cannavacciuolo per le sue grandi qualità musicali, non gli abbiamo mai dedicato uno spazio approfondito qui su Folk Bulletin. Facciamo ammenda e vediamo di porvi rimedio. Dalla sua scheda sappiamo che studia al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, dopo gli inizi con il padre musicista per passione e nella banda dove suona il tamburo. Nel 1981 viene scritturato dalla compagnia […]